Il corridoio è una parte facilmente trascurata dello spazio domestico, ma la sua decorazione e la sua illuminazione sono altrettanto importanti. Non importa quanto sia piccolo il corridoio, se le lampade e le lanterne sono abbinate correttamente, l’effetto decorativo sarà molto bello! In questo articolo condivideremo alcuni consigli e ispirazioni sull’illuminazione del corridoio per fare del vostro corridoio il punto forte della vostra casa.

L’arte dell’illuminazione del corridoio
Per decorare un corridoio non basta dipingere le pareti o sostituire la pavimentazione, ma anche l’illuminazione gioca un ruolo fondamentale. Ecco alcuni consigli sull’arte dell’illuminazione dei corridoi che vi aiuteranno a creare un corridoio di grande effetto.
Scegliere le lampade giuste
Per portare l’illuminazione del corridoio a un livello superiore, prendete in considerazione la possibilità di incorporare strisce luminose nella scelta degli apparecchi. Ecco alcuni consigli su come scegliere gli apparecchi giusti e su come incorporare in modo discreto le strisce luminose per corridoi.
Apparecchi compatti
I corridoi sono spesso stretti, quindi la scelta di apparecchi di illuminazione compatti è fondamentale. Le lampade a parete, i faretti e le lampade a sospensione sono scelte comuni e adatte ai corridoi. Non solo forniscono un’illuminazione adeguata, ma non occupano troppo spazio prezioso nel corridoio.
Le applique possono essere appese alle pareti di un corridoio, i faretti da incasso possono essere montati sul soffitto e le luci a sospensione possono essere sospese sopra il soffitto. Scegliete il tipo di lampada compatta più adatto alle dimensioni specifiche e alle esigenze di design del vostro corridoio.
Incorporare nell’arredamento del corridoio
È importante considerare non solo la funzione della lampada, ma anche il suo design e stile. Assicuratevi che gli apparecchi scelti si armonizzino con l’arredamento generale della casa per rendere l’arredamento più bello! Considerate la possibilità di scegliere un design artistico per il vostro corridoio, in modo che l’apparecchio stesso possa diventare uno degli elementi decorativi.
Incorporare strisce luminose per il corridoio
Per migliorare ulteriormente l’illuminazione e l’arredamento del corridoio, considerate l’utilizzo di strisce LED in combinazione con le lampade tradizionali, che possono essere installate lungo le pareti o il pavimento del corridoio per aggiungere una luce d’ambiente morbida.
Ad esempio, si possono installare applique sulle pareti di un corridoio e aggiungere strisce LED intorno alle applique per creare una luce calda e un effetto decorativo. Questa combinazione non solo fornisce un’illuminazione adeguata, ma aggiunge anche un tocco estetico al corridoio.
Un’altra idea è quella di installare strisce LED intorno ai bordi del pavimento del corridoio per creare un effetto di illuminazione a terra, combinato con l’illuminazione dall’alto di pendenti o faretti per creare un senso di stratificazione e profondità visiva. Incorporando sapientemente le strisce luminose nella scelta degli apparecchi per il corridoio, è possibile creare un arredamento che sia pratico e allo stesso tempo sorprendente, rendendo il corridoio il punto focale decorativo della casa.
Creare un senso di stratificazione
Per dare a un corridoio un aspetto vivace e suggestivo, prendete in considerazione l’installazione di diversi tipi di apparecchi di illuminazione a diverse altezze. Ad esempio, potreste installare una serie di faretti da incasso nella parte superiore del corridoio per un’illuminazione generale, insieme ad applique o pendenti alle pareti per un’illuminazione localizzata ed effetti decorativi.
Questa disposizione stratificata dell’illuminazione può aumentare il senso di profondità e dimensione del corridoio, rendendolo meno insipido.
Sfruttare le pareti
Le pareti del corridoio sono ideali per l’illuminazione. Si può scegliere di rendere le pareti un’area espositiva per le opere d’arte, installando applique o appendendovi delle luci per quadri. In questo modo non solo si ottiene luce, ma si illuminano anche le decorazioni a parete come quadri, fotografie o ornamenti su mensole decorative.
Inoltre, si può considerare l’installazione di una fila di piccole applique a parete per creare un’illuminazione d’ambiente soffusa. Questo design non solo è esteticamente gradevole, ma rende anche il corridoio più accogliente.
Suggerimento per l’illuminazione del corridoio
Oltre alla disposizione artistica delle luci, ci sono alcuni consigli pratici per l’illuminazione del corridoio che vi aiuteranno a sfruttare meglio questo piccolo spazio.
- Utilizzate gli specchi
Se avete un corridoio stretto, prendete in considerazione l’installazione di specchi sulla parete. Gli specchi non solo riflettono la luce e migliorano l’effetto luminoso, ma fanno anche apparire il corridoio più spazioso. Scegliete specchi con cornici decorative per dare un tocco artistico al corridoio. - Utilizzare colori caldi
Quando scegliete i colori della luce per i vostri apparecchi, orientatevi verso toni più caldi, come il bianco caldo o la luce gialla. Queste temperature di colore faranno apparire il corridoio più caldo e accogliente, in armonia con l’ambiente generale della casa.Evitate di scegliere luci dai toni troppo freddi, perché potrebbero far apparire il corridoio freddo e privo di calore.
- Utilizzare un sistema di illuminazione intelligente
Considerate l’installazione di un sistema di illuminazione intelligente per rendere l’illuminazione del corridoio più intelligente e comoda. Tramite applicazioni mobili o assistenti vocali, è possibile controllare a distanza la luminosità e il colore delle luci, regolando gli effetti luminosi in base alle diverse situazioni ed esigenze.
I sistemi di illuminazione intelligenti consentono anche di risparmiare energia, in quanto è possibile spegnere o attenuare le luci a seconda delle necessità.
Domande frequenti
- Posso utilizzare i lampadari in corridoi troppo stretti?
Se il corridoio è molto stretto, è consigliabile evitare di utilizzare lampadari di grandi dimensioni, che possono far sembrare il corridoio ancora più stretto. Scegliete un lampadario compatto o prendete in considerazione altri tipi di apparecchi di illuminazione, come applique o faretti. - Come posso evitare l’abbagliamento dei lampadari?
Per evitare l’abbagliamento dei lampadari, sceglieteli con paralumi o sfumature. Inoltre, anche regolare l’angolo dell’apparecchio in modo che la luce non arrivi direttamente agli occhi può ridurre il problema dell’abbagliamento. - Quanti watt di lampadine sono necessari per l’illuminazione dei corridoi?
La potenza dell’illuminazione per corridoi dipende dalle dimensioni del corridoio e dal livello di luminosità desiderato. In generale, sono necessari circa 10-15 watt di luce per metro quadro. È possibile calcolare la potenza necessaria in base alle dimensioni del corridoio e scegliere la lampadina giusta.
Anche se il corridoio è piccolo, si può rendere la sua decorazione molto bella abbinando sapientemente le lampade e la disposizione dell’illuminazione! La scelta delle lampade giuste, la creazione di un look a strati, l’utilizzo delle pareti e dei colori caldi possono rendere il corridoio un punto focale della casa. Non trascurate l’arredamento e l’illuminazione del corridoio: possono aggiungere bellezza e comfort all’intero spazio domestico. L’illuminazione del corridoio rende la vostra casa più bella!