Le stanze con soffitti bassi spesso devono affrontare alcune sfide uniche nella progettazione dell’illuminazione, come evitare di far sembrare la stanza più affollata e creare un ambiente più luminoso senza far sembrare il soffitto più basso. In questo articolo esamineremo da vicino le strategie di progettazione per l’utilizzo di strisce luminose, pannelli luminosi, pendenti e faretti da incasso in ambienti con soffitti bassi per creare un effetto di illuminazione confortevole e piacevole.

Come illuminare casa con soffitti bassi?-Approfondimenti-Guida all'illuminazione a LED-HOOLED

Applicazione delle strisce luminose

Le strisce luminose sono un’opzione versatile che offre vantaggi unici, soprattutto negli ambienti con soffitti bassi. Ecco alcune strategie per l’applicazione delle strisce LED soffitto:

Lungo la parete: le strisce possono essere installate lungo la parte inferiore o superiore di una parete per creare effetti di luce indiretta e un’atmosfera soft.

Installazione a intarsio: l’utilizzo di profili LED a incasso per nascondere le strisce luminose all’incrocio tra soffitto e parete non solo garantisce un’illuminazione uniforme, ma permette anche di proiettare la luce da angoli diversi, aggiungendo profondità visiva alla stanza.

Dividere lo spazio: utilizzare strisce luminose di colore diverso o aree di intensità luminosa differente per dividere la stanza in diverse aree funzionali, creando così un senso di tridimensionalità e punti di interesse.

Scelta delle luci a pannello

Le luci a pannello sono molto pratiche anche per l’uso in stanze con soffitti bassi. Ecco alcune strategie per la scelta delle lampade a pannello:

Design sottile: la scelta di pannello LED sottili riduce al minimo l’altezza del soffitto occupata dall’apparecchio ed evita di aggiungere un senso di oppressione.

Illuminazione uniforme: distribuite le lampade a pannello in modo uniforme sul soffitto per fornire un’illuminazione omogenea in tutta la stanza e ridurre le zone d’ombra.

Funzione di dimmerazione: scegliendo lampade a pannello con funzione di dimmerazione, è possibile regolare la luminosità in base alle diverse scene ed esigenze per creare un’atmosfera più confortevole.

Luci a sospensione abbinate

Anche se i soffitti bassi potrebbero non essere adatti a lampadari di grandi dimensioni, una scelta intelligente e l’abbinamento di luci a sospensione possono comunque avere successo nel design:

Lampadari a sospensione piccoli: scegliete lampadari piccoli ed evitate quelli troppo ingombranti. In questo modo si darà un tocco decorativo unico alla stanza senza creare una sensazione di sovraffollamento.

Altezza dei lampadari: regolate l’altezza dei lampadari in modo appropriato per evitare che ostacolino il passaggio o facciano apparire il soffitto più basso.

Illuminazione indiretta: create un’illuminazione indiretta montando i lampadari sopra un tavolo o un’altra area specifica per ridurre l’intensità della luce diretta.

Uso di faretti da incasso

I faretti da incasso possono aggiungere un senso di modernità e spazio alle stanze con soffitti bassi. Ecco alcuni suggerimenti per l’uso dei faretti da incasso:

Illuminazione direzionale: utilizzate i faretti da incasso per illuminare specifici elementi decorativi, pareti o altre aree di interesse per dirigere lo sguardo e creare un punto focale visivo.

Enfatizzare la gerarchia: l’installazione di faretti da incasso su soffitti di altezze diverse può enfatizzare la gerarchia di una stanza e far sembrare i soffitti più alti.

Illuminazione degli angoli bui: l’installazione di faretti da incasso negli angoli o nelle aree buie di una stanza può fornire un effetto di illuminazione più uniforme e ridurre le ombre.

Come illuminare casa con soffitti bassi?-Approfondimenti-Guida all'illuminazione a LED-HOOLED

Nelle stanze con soffitti bassi, è importante scegliere la giusta soluzione illuminotecnica per far sì che l’ambiente risulti luminoso, confortevole e non opprimente. Applicando sapientemente strisce luminose, pannelli luminosi, lampade a sospensione e faretti da incasso, è possibile creare un effetto di illuminazione gradevole pur con i limiti dei soffitti bassi. Le diverse strategie di design possono essere combinate tra loro per conferire un fascino e una praticità unici a una stanza, a seconda dello scopo e delle preferenze personali. Che si tratti di utilizzare l’illuminazione indiretta, di enfatizzare la stratificazione o di creare un’atmosfera accogliente, la giusta progettazione illuminotecnica può dare vita a una stanza dai soffitti bassi e creare un’esperienza abitativa straordinaria.

author-avatar

About Hooled

Hooled marchio italiano di illuminazione professionale, 20.000 metri quadrati di magazzino a Milano, 12 stabilimenti in tutto il mondo.

Related Posts

Lascia un commento