Nell’ambito della progettazione illuminotecnica degli interni, sempre più persone sono consapevoli che l’illuminazione non è solo uno strumento pratico, ma può anche essere sapientemente progettata per creare un’atmosfera morbida, calda e romantica nello spazio. L’illuminazione può migliorare il senso di gerarchia dell’ambiente interno, arricchire l’ambiente luminoso dello spazio, far apparire l’intera stanza più elegante e luminosa e creare un’atmosfera abitativa specifica. Per questo motivo, sempre più persone scelgono di abbinare la striscia luminosa al soffitto del soggiorno nella decorazione, per enfatizzare il senso di gerarchia del soffitto attraverso il cambiamento di luce, in modo che l’intero spazio sia più aperto e confortevole. In questo articolo vi illustreremo come disporre sapientemente le strisce LED soffitto in diversi tipi di soffitto del soggiorno per creare un effetto d’atmosfera classico e unico.

Soffitto sospeso
Il controsoffitto nel design è spesso sospeso per 10-15 cm; l’altezza specifica della sospensione può essere basata sull’altezza delle lampade e delle lanterne selezionate, oltre che sull’altezza effettiva del pavimento da considerare. Intorno al controsoffitto, è possibile installare il canale esterno per la luce inversa e quindi disporre la linea luminosa o la striscia luminosa flessibile nel canale esterno per la luce inversa. Se si scelgono le strisce flessibili, bisogna fare attenzione a disporle in piano e diritte per garantire una luce uniforme e coerente. Il design del controsoffitto è più adatto ai soggiorni con un’altezza del pavimento di 2,7 metri o più. Questo design crea un’atmosfera alta e ariosa, aggiungendo al contempo un tocco moderno all’intero spazio.
Soffitto a doppia palpebra
I soffitti a doppia palpebra sono spesso sospesi per 15-20 cm lungo il perimetro, e di solito 3 cm più in basso dove le palpebre sono al livello sbagliato, creando la migliore altezza visiva. Questo tipo di soffitto è adatto ai soggiorni con un’altezza del pavimento fino a 2,6 metri. Strisce LED da incasso possono essere utilizzate come linea di cintura ai bordi del controsoffitto a doppia palpebra, per creare un effetto di estensione visiva, accentuando ancora di più la stratificazione dell’intero spazio e facendo apparire il soggiorno più aperto.
Ritorno a soffitto
Il soffitto è di solito appeso ad almeno 20 cm, dopo aver effettuato il test, per ottenere la migliore luce dall’effetto luminoso. Questo tipo di soffitto è più adatto ai soggiorni con un’altezza del pavimento di 2,8 metri o più. Come il soffitto a doppia palpebra, anche il controsoffitto è dotato di fessure interne per l’inversione della luce che possono essere utilizzate per installare strisce luminose flessibili. È importante notare che se si sceglie di utilizzare strisce luminose flessibili, bisogna assicurarsi che siano posate in modo piatto e diritto, per non compromettere l’uniformità della luce.
Soffitto piatto
L’altezza di sospensione del soffitto piano è solitamente di almeno 10 centimetri; l’altezza specifica deve tenere conto dell’altezza effettiva del pavimento e dell’altezza delle lampade e delle lanterne. Questo progetto di soffitto è adatto a chi ha un’altezza del pavimento di 2,8 metri sopra il soggiorno. I soffitti piani di grandi dimensioni di solito non necessitano di diffusori esterni di luce riflettente, ma in mancanza di questi ultimi è possibile utilizzare i faretti per l’illuminazione d’accento, per creare diversi effetti atmosferici.

Domande frequenti
- Posso installare la mia striscia luminosa a soffitto per il soggiorno?
Sì, è possibile installare la propria striscia LED soggiorno, ma prima di farlo si consiglia di acquisire alcune conoscenze elettriche di base e di assicurarsi che la corrente sia spenta per garantire la sicurezza. Se non si ha dimestichezza con le operazioni elettriche, è meglio rivolgersi a un elettricista professionista per farsi aiutare nell’installazione.
- Come scegliere la striscia luminosa della lunghezza giusta per il soffitto del soggiorno?
Si può innanzitutto misurare la lunghezza del soffitto e poi scegliere la striscia luminosa della lunghezza giusta in base alla situazione reale. Se il soffitto ha una forma irregolare, è possibile scegliere la striscia luminosa che può essere tagliata per adattarsi alla forma del soffitto in base alle esigenze effettive.
- Quale colore di striscia luminosa scegliere?
La scelta del colore delle strisce deve tenere conto dello stile generale degli interni e dell’atmosfera che si desidera creare. I colori caldi creano un’atmosfera accogliente e sono adatti al relax e al tempo libero. Le strisce luminose di colore freddo, invece, possono dare un aspetto moderno e fresco, adatto a un’atmosfera vivace.
- Come controllare la luminosità e il colore della plafoniera del soggiorno?
È possibile scegliere strisce luminose dotate di telecomando o di funzione di controllo tramite app mobile, in modo da poter regolare comodamente la luminosità e il colore. Alcune strisce luminose supportano anche la funzione di attivazione vocale, in modo da poter controllare la luce più comodamente.
- Dove posso installare la striscia luminosa?
È possibile installare la striscia LED all’interno, all’esterno e sul bordo inferiore del soffitto, a seconda della forma e dei requisiti di design del soffitto. È inoltre possibile installare la striscia luminosa sulla parete o sui mobili per creare effetti di luce più diversi.
- A quali aspetti di sicurezza devo prestare attenzione per le strisce luminose da soffitto del soggiorno?
Quando si installano e si utilizzano le strisce luminose a soffitto per il soggiorno, è necessario prestare attenzione ai seguenti aspetti di sicurezza:
Assicurarsi che l’alimentazione sia spenta per evitare il rischio di scosse elettriche.
Utilizzare un’alimentazione e un regolatore adeguati, senza sovraccarichi.
Evitare il contatto tra la striscia luminosa e l’acqua per evitare cortocircuiti.
Controllare regolarmente il corretto funzionamento dei fili e dei connettori per evitare allentamenti o danni.
- La striscia luminosa a soffitto per soggiorno è adatta a tutte le stanze?
Le strisce luminose da soffitto per soggiorno sono adatte alla maggior parte dei soggiorni, ma al momento della scelta e dell’installazione è necessario considerare le dimensioni della stanza, l’altezza del pavimento, lo stile decorativo e altri fattori. Per le stanze più piccole, è possibile scegliere strisce luminose più strette per evitare un aspetto troppo affollato.
- Posso utilizzare lampadine a risparmio energetico nella striscia a soffitto?
Sì, è possibile scegliere le strisce luminose a risparmio energetico a LED, che consumano meno elettricità, hanno una durata maggiore e forniscono un’illuminazione più uniforme e morbida. Le strisce luminose a risparmio energetico a LED sono anche più rispettose dell’ambiente e non contengono sostanze nocive.
- È possibile utilizzare il telecomando nelle plafoniere?
Sì, molte strisce luminose a soffitto per il soggiorno sono dotate di telecomando o di funzione di controllo tramite APP mobile; è possibile regolare facilmente la luminosità, il colore e la modalità della luce tramite il telecomando per creare un’atmosfera diversa per il soggiorno.
- È possibile aggiungere effetti dinamici alla striscia luminosa a soffitto?
Sì, molte strisce luminose supportano diversi effetti dinamici di illuminazione, come dissolvenza, sfarfallio, salto e così via. È possibile scegliere l’effetto dinamico giusto in base alle occasioni e alle preferenze per aggiungere un’atmosfera vibrante e interessante al soggiorno.
Disponendo le strisce luminose in diversi soffitti del soggiorno, è possibile aggiungere un senso di gerarchia all’intero spazio e, allo stesso tempo, creare un morbido effetto d’ambiente. Quando si acquistano le strisce luminose, si può scegliere il design “one-light-one-cut”, che consente di tagliare le strisce luminose nel modo desiderato, senza limitazioni di dimensioni, per adattarle a diversi layout di spazio. Quando si dispone la striscia luminosa, è necessario considerare e regolare in base alla situazione reale per garantire che la distribuzione e la luminosità della luce raggiungano l’effetto desiderato. Grazie a un design accurato e a una disposizione ragionevole, è possibile creare un’atmosfera unica per il soggiorno e rendere l’intero spazio più bello e accogliente.