Gli apparecchi di illuminazione come lampadari, applique, faretti da incasso e una varietà di altri sistemi di illuminazione abbondano, ma nessuno è più versatile, efficiente e facile da installare delle strisce LED. Le sue dimensioni compatte e la sua capacità di essere utilizzata in qualsiasi ambiente trionfano in un’ampia gamma di scenari, dalle camerette dei bambini alle stanze degli ospiti. Un progetto illuminotecnico ben pianificato può rendere ancora più semplice la gestione della luce negli ambienti interni, ad esempio attraverso un controller WiFi touchscreen. Come si può ottenere un’illuminazione di alta qualità con le strisce LED? In questa guida forniremo alcuni consigli che possono essere utili anche ai meno esperti. Iniziamo!
Verificare la certificazione e la fonte delle strisce LED
Prima di addentrarci nella progettazione della vostra soluzione di illuminazione a LED, dobbiamo sottolineare l’importanza fondamentale di scegliere strisce LED affidabili e di alta qualità, che soddisfino i più recenti standard di illuminazione. Noi di Hooled consigliamo vivamente di acquistare solo strisce LED prodotte in Europa. Perché? Perché i Paesi che fanno parte o sono membri dell’Unione Europea devono rispettare normative molto severe, volte a migliorare la sicurezza e la durata delle strisce LED e di altre apparecchiature di illuminazione. Si pensi, ad esempio, alla norma EN 62471, che mira a stabilire requisiti e prestazioni per ridurre al minimo i rischi fotobiologici. Per questo motivo crediamo fermamente che paesi come la Polonia e l’Italia siano produttori leader di strisce LED di fascia alta e che godano di un’ottima reputazione per quanto riguarda la produzione in Europa. Poiché la nostra sede è in Europa, sarebbe meglio scegliere un marchio prodotto in Italia o comunque in Europa.

Quando si acquistano strisce LED, non si investe solo in illuminazione, ma anche in sicurezza e qualità. Le strisce LED prodotte in Europa di solito soddisfano standard di qualità più severi per garantire prestazioni e longevità. Inoltre, queste strisce ricevono spesso una certificazione indipendente che ne attesta la conformità, per cui ci si può fidare. Pertanto, quando si acquistano strisce LED, è bene verificare sempre dove sono state prodotte e certificate per avere la certezza di ottenere un buon rapporto qualità-prezzo per il proprio investimento.
Calcolo dell’illuminotecnica per una stanza (150 lumen)
Ogni stanza ha uno scopo diverso e quindi richiede livelli di illuminazione diversi. Per ottenere buoni risultati di illuminazione, si consiglia di effettuare calcoli basati su una gamma di lumen per metro quadro. Il lumen è l’unità internazionale standard utilizzata per misurare il flusso luminoso visibile, che indica la quantità di luce visibile da una sorgente luminosa a un angolo specifico. Per esempio, in una biblioteca sono necessari circa 300 lumen per metro quadro per garantire una luminosità sufficiente. Per una stanza come una camera da letto, invece, potrebbero essere necessari solo la metà o meno dei lumen.
Data la diversità degli ambienti, il calcolo dell’illuminazione deve essere adattato all’uso della stanza. Ad esempio, una camera da letto può avere bisogno di una luce sufficiente per il riposo notturno, mentre un’area di lavoro avrà bisogno di una luce più intensa per garantire una buona visibilità. Vale la pena notare che le strisce LED hanno un’eccellente luminosità, con oltre 4.000 lumen per metro lineare, il che le rende una soluzione di illuminazione flessibile che può essere adattata alle diverse esigenze.
Quando si calcolano i requisiti di illuminazione di un ambiente, è importante considerare l’uso, le dimensioni e la disposizione della stanza per selezionare la striscia LED e il livello di luminosità appropriati per soddisfare le esigenze e fornire la migliore esperienza di illuminazione.
Profili e installazione delle strisce LED
Finora abbiamo compreso due punti chiave, uno relativo alla qualità della striscia LED e l’altro alla quantità di luce emessa da ciascuna striscia LED. Per comprendere appieno come illuminare una stanza con le strisce LED, dobbiamo considerare altri due punti chiave. Uno è la necessità di utilizzare profili LED in PVC o alluminio all’interno della striscia LED e l’altro è il modo in cui deve essere installata una volta posizionata. In primo luogo, dobbiamo ricordare che l’illuminazione a strisce LED richiede sempre l’uso di profili. Questo aspetto non va trascurato, poiché i profili proteggono la striscia LED da urti accidentali, umidità e polvere.
Per quanto riguarda l’installazione, l’opzione migliore è quella di collegare la striscia LED a una presa di corrente domestica a 220 volt, in quanto è molto più efficace e rimane invariata nel tempo (non c’è bisogno di preoccuparsi del rischio di esaurimento delle batterie con conseguente mancanza di luce). Tuttavia, se non c’è abbastanza spazio per i cavi e le canaline, l’unica opzione è quella di utilizzare strisce LED alimentate a batteria. Per un aiuto nella progettazione dell’illuminazione della vostra stanza, non esitate a contattare i nostri esperti: offriamo preventivi online gratuiti e senza impegno. Di seguito i nostri prodotti HOOLED a strisce luminose:
Domande frequenti
Qual è la differenza tra le strip LED e l’illuminazione tradizionale?
Le strisce LED sono più efficienti dal punto di vista energetico, durano più a lungo, hanno dimensioni più ridotte e offrono più opzioni per gli effetti luminosi.
Come si calcola la luminosità delle strisce LED?
La luminosità viene solitamente calcolata in lumen, a seconda del tipo e della lunghezza della striscia LED.
Come influisce la temperatura di colore della striscia LED sull’illuminazione?
La temperatura di colore influisce sulla tonalità dell’illuminazione: le temperature più basse producono toni più caldi e quelle più alte toni più freddi.
Come si determina la lunghezza della striscia LED necessaria per una stanza?
Per determinare la lunghezza della striscia LED occorre considerare le dimensioni, l’utilizzo e la disposizione della stanza.
Quanto dura la luce delle strisce LED?
In genere, le strisce LED durano fino a migliaia di ore, ma ciò dipende dalla qualità della produzione e dall’utilizzo.
Quale profilo scegliere per installare le strisce LED?
Di solito, i profili in alluminio o PVC sono una buona scelta per il montaggio delle strisce LED, per proteggerle e garantire una migliore dissipazione del calore.
Come posso controllare la luminosità e il colore delle strisce LED?
È possibile utilizzare un telecomando, un dimmer o un sistema di controllo intelligente per regolare la luminosità e il colore delle strisce LED.
Le strisce LED necessitano di manutenzione?
Di solito non è necessaria una grande manutenzione, ma una pulizia e un’ispezione regolari sono un buon modo per mantenere le prestazioni.
Esistono strisce LED in grado di adattarsi all’ambiente umido?
Sì, alcune strisce LED sono progettate per l’uso in ambienti umidi, ma assicuratevi di acquistare un modello impermeabile.
Come faccio a scegliere il colore giusto della striscia LED per l’illuminazione della mia stanza?
La scelta del colore della striscia LED deve basarsi sullo scopo della stanza e sulle preferenze personali. Le tonalità più calde sono adatte ad ambienti accoglienti, mentre quelle più fredde sono adatte all’illuminazione di uffici o attività.
Con la guida di cui sopra, abbiamo imparato i punti chiave su come ottenere l’illuminazione di una stanza con le strisce LED. In primo luogo, è importante scegliere strisce LED affidabili e di produzione europea, per garantire la conformità agli standard di illuminazione più recenti. In secondo luogo, per ogni stanza è necessario calcolare l’intensità luminosa necessaria in base alla funzione e all’uso che se ne fa, per garantire il giusto livello di luminosità. Infine, anche la scelta del profilo e del metodo di installazione è fondamentale per garantire la sicurezza e l’efficacia della striscia LED. Con un’attenta pianificazione e una corretta installazione, le strisce LED saranno ideali per ottenere un’illuminazione interna di alta qualità. Se avete domande o avete bisogno di ulteriori consigli, non esitate a contattare il nostro team di professionisti e saremo lieti di assistervi. Lasciate che la luce risplenda nella vostra vita!