La luce è onnipresente nella nostra vita quotidiana. Tuttavia, in quest’epoca in cui tutti perseguiamo il comfort e la salute, spesso trascuriamo l’importante impatto della luce sulla nostra percezione visiva e sulla salute generale. La temperatura di colore e l’indice di colore della luce svolgono un ruolo importante nella nostra vita. I diversi tipi di luce possono influenzare l’umore, l’attenzione e lo stato fisiologico delle persone. Non solo creano un’atmosfera piacevole, ma possono anche influire sul nostro spirito, sulla vigilanza e sulla qualità del sonno. Questo articolo vi fornirà una comprensione approfondita dell’impatto della luce sulla percezione visiva umana e di come scegliere i colori di illuminazione giusti per le diverse scene.

Come scegliere la luce giusta?-Approfondimenti-Enciclopedia della luce LED-HOOLED

Innanzitutto, è necessario conoscere i concetti di temperatura di colore e indice di colore.

Che cos’è la temperatura del colore?

La temperatura di colore è un parametro che descrive il colore di una sorgente luminosa, espresso in Kelvin (K). Le sorgenti luminose comuni possono essere suddivise in toni caldi e freddi, che corrispondono rispettivamente a valori di temperatura del colore più bassi e più alti. I valori di temperatura di colore più bassi (da 2700K a 3000K circa) mostrano di solito un tono di luce giallo caldo, che dà una sensazione di calore e comfort; i valori di temperatura di colore più alti (da 5000K a 6500K circa) mostrano un tono di luce bianco freddo o bianco-blu, più vicino alla luce naturale. Di seguito è riportato un diagramma della luce ambientale corrispondente a diverse temperature di colore.

Come scegliere la luce giusta?-Approfondimenti-Enciclopedia della luce LED-HOOLED

Ecco un grafico per aiutarti a farti un’idea della temperatura del colore.

Come scegliere la luce giusta?-Approfondimenti-Enciclopedia della luce LED-HOOLED

Che cos’è l’indice di colore?

Un altro concetto importante è l’indice di colore (CRI), che misura le prestazioni di una sorgente luminosa nella sua capacità di visualizzare il vero colore di un oggetto, su una scala da 0 a 100. Un indice di colore più alto significa che la sorgente luminosa è in grado di riprodurre più accuratamente il vero colore dell’oggetto. Un indice di colore più alto significa che la sorgente luminosa è in grado di riprodurre con maggiore precisione il vero colore dell’oggetto. La figura seguente mostra la diversa cromaticità dei vari indici di colore, con i cri più alti a sinistra e quelli più bassi a destra.

Come scegliere la luce giusta?-Approfondimenti-Enciclopedia della luce LED-HOOLED

Ecco un grafico che mostra come le valutazioni CRI influenzano l’emissione di luce.

Come scegliere la luce giusta?-Approfondimenti-Enciclopedia della luce LED-HOOLED

Che impatto hanno le diverse luci sulle persone?

  1. umore e attenzione

I diversi tipi di luce hanno un impatto diretto sull’umore e sull’attenzione delle persone. La luce calda (valori di temperatura di colore più bassi) è spesso utilizzata per creare un’atmosfera calda e rilassante che può aiutare le persone a rilassarsi e a migliorare il loro umore. Questa luce è adatta alle camere da letto, alle aree di svago e all’intrattenimento familiare. Le ragioni per cui le persone si sentono così sono molto complesse. Potrebbe avere a che fare con i geni delle persone. In tempi lontani, per evitare l’attacco di bestie esotiche durante la notte, gli esseri umani accendevano falò per dormire, in modo da avere maggiore sicurezza e comfort, e questa sensazione di luce gialla e calda potrebbe essere stata incisa nei geni.
Al contrario, la luce fredda (valori di temperatura del colore più elevati) migliora l’attenzione e la vigilanza ed è adatta all’uso in uffici, aree di studio e scenari di attività che richiedono un’elevata concentrazione.

  1. salute

Anche la temperatura di colore e l’indice di colore della luce hanno un impatto importante sulla salute fisica delle persone. La luce naturale durante il giorno ha una temperatura di colore più alta ed è prevalentemente blu, il che aiuta a ricordare alle persone di rimanere sveglie e vigili. Tuttavia, l’uso di sorgenti luminose a temperatura di colore più elevata durante la notte, in particolare quelle con un maggiore contenuto di blu, può interferire con la qualità del sonno delle persone. L’esposizione prolungata a tali fonti luminose, soprattutto quando si utilizzano dispositivi elettronici di notte, può inibire la secrezione di melatonina e influenzare il normale rilascio dell’ormone del sonno, con un impatto negativo sull’organismo. Pertanto, nella camera da letto o nell’ambiente in cui si dorme, si dovrebbe scegliere una fonte di luce con un colore più basso e un minore contenuto di blu per favorire un buon sonno.

Come scegliere la luce adatta?

Come scegliere la luce giusta?-Approfondimenti-Enciclopedia della luce LED-HOOLED

Quando si sceglie il colore dell’illuminazione adatto alle diverse scene, si possono considerare i seguenti punti: In primo luogo, occorre tenere conto dell’atmosfera e della funzione richiesta dalle diverse scene. Ad esempio, una luce ad alta temperatura di colore ha l’effetto di aumentare la vigilanza umana. Tuttavia, la stimolazione a lungo termine rallenta e l’efficienza diminuisce ulteriormente, per cui non è consigliabile lavorare a lungo con questa luce. Nel ristorante o nella sala riunioni, è consigliabile utilizzare una luce a temperatura di colore neutra, in grado di fornire un effetto luminoso senza dare fastidio alle persone. Nella camera da letto o nell’area di svago, si può scegliere una temperatura di colore più bassa, come la luce gialla calda, per creare un’atmosfera calda e confortevole. L’illuminazione a bassa temperatura di colore giallo caldo è spesso utilizzata negli hotel. Inoltre, l’uso di dimmer e paralumi può aiutare a regolare la luminosità e il colore della luce in base alle diverse esigenze.

Va notato che è meglio scegliere una temperatura di colore unificata nello stesso spazio, altrimenti la luce sarà gialla e bianca, e la luce apparirà caotica e complicata. Pertanto, la scelta della temperatura di colore dell’illuminazione domestica non può essere né troppo alta né troppo bassa; si consiglia di scegliere una lampada con una temperatura di colore di 3000K-3500K.

Come scegliere la luce giusta?-Approfondimenti-Enciclopedia della luce LED-HOOLED

In secondo luogo, in base alle esigenze di autenticità del colore dell’oggetto o della scena da visualizzare, scegliere una sorgente luminosa con un indice di colore più elevato.
Infine, le sorgenti luminose con una temperatura di colore più alta e un contenuto di blu più elevato dovrebbero essere evitate di notte per proteggere la qualità del sonno.
La luce ha un impatto importante sulla nostra percezione visiva e sulla nostra salute fisica. La comprensione del concetto di indice di temperatura del colore può aiutarci a scegliere i colori di illuminazione adatti alle diverse scene. La luce con diverse temperature di colore ha effetti diversi sulle emozioni e sull’attenzione delle persone, e l’indice di colore della sorgente luminosa determina l’autenticità del colore dell’oggetto. Inoltre, il colore e il contenuto di blu della luce sono strettamente correlati alla qualità del sonno e alla salute fisiologica. Pertanto, nella vita quotidiana, dovremmo scegliere il giusto colore della luce in base alle esigenze e all’ambiente per migliorare la nostra qualità di vita e il livello di salute.

Domande frequenti

1. Q: In che modo la luce influenza la percezione visiva umana?

A: La luce influisce sulla percezione visiva umana in molti modi. Innanzitutto, la temperatura di colore di una luce diversa può influenzare l’umore delle persone: una temperatura di colore più alta può dare una sensazione di chiarezza e calma, mentre una temperatura di colore più bassa dà una sensazione di calore e comfort. In secondo luogo, la luce giusta aiuta a migliorare l’attenzione e la concentrazione delle persone, e la luce naturale è particolarmente benefica in questo senso. Infine, la luce blu presente nella luce ha un impatto importante sul ritmo del corpo, sul sonno e sull’umore.

2. Q: Che cos’è l’indice di temperatura del colore?

A: La temperatura del colore è un indicatore utilizzato per descrivere le proprietà cromatiche di una sorgente luminosa, in Kelvin (K). Una temperatura di colore più alta fa apparire la luce più fredda, mentre una temperatura di colore più bassa la fa apparire più calda. L’indice di colore è un indicatore che valuta il realismo dei vari colori presentati nella sorgente luminosa, solitamente espresso in percentuale: più è alto, più è realistica la presentazione del colore.

3. Q: Come scegliere il colore di illuminazione adatto alle diverse scene?

A: Quando si scelgono i colori dell’illuminazione, è necessario considerare l’atmosfera e la funzione richieste dalle diverse scene. In un ristorante o in una sala riunioni, è opportuno utilizzare una luce a temperatura di colore neutra, luminosa e non abbagliante. Nella camera da letto o nell’area di svago, si può scegliere una temperatura di colore più bassa, come una luce gialla calda, per creare un’atmosfera calda e confortevole. Inoltre, l’uso di dimmer e paralumi può aiutare a regolare la luminosità e il colore della luce in base alle diverse esigenze.

4. Q: Come posso proteggere gli occhi dalla luce blu?

A: L’esposizione prolungata a una forte luce blu può interferire con l’orologio biologico del corpo, causando insonnia e stress. Per proteggere i nostri occhi dalla luce blu, possiamo ridurre al minimo l’uso di dispositivi elettronici durante la notte e utilizzare filtri per la luce o indossare occhiali protettivi per ridurre l’irritazione della luce blu ai nostri occhi.

5. Q: Perché è importante utilizzare la luce naturale nell’ambiente di studio e di lavoro?

A: Gli studi hanno dimostrato che la luce naturale aiuta a migliorare la vigilanza e le capacità cognitive delle persone, quindi è importante utilizzare la luce naturale o apparecchiature di illuminazione che imitano la luce naturale negli ambienti di studio e di lavoro. La luce giusta può migliorare l’attenzione e la concentrazione delle persone, aiutandole a completare meglio i compiti scolastici e lavorativi.

author-avatar

About Hooled

Hooled marchio italiano di illuminazione professionale, 20.000 metri quadrati di magazzino a Milano, 12 stabilimenti in tutto il mondo.

Related Posts

Lascia un commento