Le strisce luminose a LED sono diventate una scelta popolare per l’illuminazione di interni ed esterni. Offrono un’ampia gamma di colori, luminosità ed effetti per ravvivare e rendere più attraenti gli spazi interni ed esterni. Tuttavia, una domanda comune al momento dell’acquisto e dell’installazione delle strisce luminose a LED è come scegliere il voltaggio. In particolare, spesso si è indecisi tra 12V e 24V. In questo articolo esploreremo le opzioni di tensione per le strisce luminose a LED per aiutarvi a capire meglio quando scegliere 12V e quando scegliere 24V.


Concetti di base su 12V e 24V
Prima di addentrarci nella scelta tra 12V e 24V, cerchiamo di capire i loro concetti di base. Entrambe sono opzioni di alimentazione di tensione per le strisce LED. La tensione è la forza che spinge la corrente attraverso un circuito ed è solitamente espressa in volt (V). Le diverse tensioni influiscono sulla luminosità, sulla richiesta di corrente e sulla lunghezza dei fili della striscia LED. Pertanto, è fondamentale scegliere la tensione corretta per le strisce LED per garantirne il corretto funzionamento e la longevità.
Striscia luminosa a LED da 12 V
Le strisce LED a 12 V sono una scelta comune per molti progetti di illuminazione. Di solito presentano le seguenti caratteristiche:
- Tensione più bassa, più sicura: le strisce luminose a LED da 12 V hanno una tensione più bassa, che le rende più sicure al tatto. Questo le rende ideali per i progetti di bricolage in casa, poiché è meno probabile che si tocchino tensioni pericolose.
- FACILE DA CONTROLLARE: le strisce a 12 V sono generalmente facili da usare con i controller LED standard a bassa tensione. Ciò significa che è possibile regolare facilmente la luminosità e il colore per soddisfare le esigenze specifiche.
- Distanze dei fili relativamente brevi: grazie alla tensione più bassa, le strisce LED a 12 V hanno meno restrizioni sulla lunghezza dei fili. In genere, è possibile estenderle fino a 10-15 metri senza troppe cadute di tensione.
- AMPIE APPLICAZIONI: le strisce LED a 12 V sono adatte all’illuminazione domestica, alle esposizioni commerciali, alle decorazioni e ad altre applicazioni. Sono spesso utilizzate per progetti di illuminazione domestica come l’illuminazione di armadietti, librerie e laminati.
Nonostante i numerosi vantaggi delle strisce LED a 12 V, vi sono alcune limitazioni. A causa della tensione più bassa, un calo di tensione può comportare una riduzione della luminosità quando si devono coprire lunghe distanze. Inoltre, la lunghezza dei fili è limitata e possono essere necessarie più prese di corrente.
Strisce luminose a LED da 24 V
Le strisce luminose a LED da 24 V sono un’altra opzione comune con una serie di vantaggi e scenari applicativi propri:
- Tensione più alta, corrente più bassa: le strisce LED da 24 V hanno una tensione più alta e quindi richiedono una corrente più bassa a parità di potenza. Ciò contribuisce a ridurre la perdita di corrente nei fili, consentendo alla striscia LED di coprire distanze maggiori senza perdita di luminosità.
- Adatte a progetti su larga scala: le strisce LED da 24 V sono comunemente utilizzate in progetti commerciali su larga scala, come l’illuminazione delle facciate degli edifici, l’illuminazione del paesaggio e le esposizioni. Sono in grado di fornire una luminosità uniforme su un’ampia area. 3. Lunghezza del filo: grazie alla lunghezza del filo, le strisce LED a 24V sono in grado di coprire distanze maggiori senza perdita di luminosità.
- Maggiore lunghezza del filo: a causa della tensione più elevata di 24 V, la lunghezza del filo è più limitata. Di solito, è possibile estendere la striscia luminosa a LED da 24 V fino a 25-30 metri senza alcuna perdita significativa di luminosità.
- Riduzione della perdita di filo: la minore corrente delle strisce luminose a LED da 24 V riduce la perdita di resistenza nei fili, contribuendo a mantenere una luminosità più costante.
Sebbene le strisce LED da 24 V funzionino bene in progetti di grandi dimensioni, presentano alcuni svantaggi. In primo luogo, la tensione a 24 V è più elevata e richiede quindi maggiore attenzione per garantire la sicurezza. In secondo luogo, i controller e gli accessori per le strisce LED a 24 V sono solitamente più costosi rispetto a quelli a 12 V. Infine, potrebbero non essere adatti alle strisce a 24 V. Infine, potrebbero non essere adatte a progetti di bricolage domestico, poiché la tensione più elevata comporta maggiori rischi.
Come scegliere 12V o 24V?
La scelta del voltaggio per le strisce LED deve basarsi sulle esigenze specifiche e sulle dimensioni del progetto. Ecco alcune linee guida per aiutarvi a fare una scelta consapevole:
- Dimensione del progetto: se il progetto è di piccole dimensioni, come la decorazione della casa, il fai-da-te o un piccolo progetto commerciale, le strisce LED da 12 V possono essere la scelta migliore. Sono più facili da controllare e installare.
- Lunghezza del filo: se è necessario coprire una distanza maggiore, come nel caso di un progetto di illuminazione paesaggistica di grandi dimensioni o di illuminazione della facciata di un edificio, le strisce LED da 24 V possono essere più adatte, in quanto riducono la perdita di filo e la degradazione della luminosità.
- Budget: considerate il vostro budget. In genere, le strisce LED da 24 V e i relativi comandi sono più costosi.
e i controlli associati sono solitamente più costosi. Se il budget è limitato, la scelta di 12V può essere più economica. 4. Sicurezza: per i progetti fai-da-te in casa, le strisce LED da 24V sono più costose.
- Sicurezza: per i progetti fai-da-te in casa, la sicurezza è la considerazione principale. Le strisce LED a 12 V sono relativamente sicure grazie alla tensione più bassa. Tuttavia, qualunque sia la tensione scelta, è necessario prestare attenzione e seguire le linee guida per la sicurezza.
- Esigenze di controllo: se avete bisogno di un controllo preciso della luminosità e del colore, potreste preferire le luci a 12 V perché i controller e gli accessori compatibili sono più facilmente disponibili.
Prima di prendere una decisione, è meglio consultare un professionista o un esperto di illuminazione che possa fornire consigli più specifici in base alle vostre esigenze particolari.
La scelta del voltaggio della striscia LED è una decisione fondamentale che influisce sulle prestazioni, sul costo e sulla sicurezza del progetto. Le strisce LED a 12 V sono solitamente adatte a piccoli progetti e al fai-da-te domestico, mentre le strisce LED a 24 V sono più adatte a progetti commerciali più grandi e ad applicazioni che devono coprire distanze maggiori. Qualunque sia il voltaggio scelto, assicuratevi di rispettare gli standard di sicurezza e, se necessario, consultate un professionista. La scelta delle strisce LED deve essere fatta in base alle esigenze e alle condizioni del progetto specifico per garantire i migliori risultati di illuminazione. Ci auguriamo che questo articolo vi abbia aiutato a capire meglio come scegliere il voltaggio delle vostre strisce LED in base alle vostre esigenze.