In passato, le lampade alogene, a incandescenza e fluorescenti dominavano il mercato dell’illuminazione; tuttavia, le luci LED sono salite alla ribalta grazie ai loro numerosi e incredibili vantaggi. Ma sapevate che, oltre a fornire alla vostra casa un’illuminazione luminosa, confortevole e sicura, le luci LED possono anche avere un impatto positivo sulla vostra salute? È davvero entusiasmante! Immaginate, le luci LED che utilizzate non servono solo a illuminare, ma hanno anche enormi benefici per la vostra salute. Se vi siete mai chiesti se le luci LED siano sicure, vi mostreremo, attraverso una serie di prove, che l’illuminazione LED può effettivamente apportare una serie di incredibili benefici alla salute.

Gli incredibili benefici per la salute dell'illuminazione a LED-Approfondimenti--HOOLED

I quattro principali benefici per la salute dell’illuminazione a LED:

Riduzione di mal di testa ed emicranie

I sintomi e l’intensità di mal di testa ed emicranie variano da persona a persona, ma la sensibilità alla luce è spesso uno dei problemi comuni. Se soffrite di mal di testa ed emicranie a causa di luci fluorescenti tremolanti o di un’illuminazione inadeguata, dovreste prendere in considerazione l’utilizzo di un’illuminazione a LED che non causi questi problemi. Non aspettate che questi problemi incidano sulla vostra qualità di vita, ma intervenite prima che lo facciano.

Con uno schema di illuminazione correttamente pianificato e l’uso della tecnologia LED, è possibile creare un ambiente ideale per ridurre la frequenza di mal di testa ed emicranie o per alleviare i sintomi di mal di testa ed emicranie già presenti. Se si combina l’illuminazione a LED con dispositivi di controllo dell’illuminazione come i dimmer, si può anche regolare la luminosità della luce per soddisfare le proprie esigenze e migliorare i problemi di sensibilità alla luce. Ne beneficeranno tutti gli abitanti della casa, soprattutto quelli che soffrono di frequenti mal di testa.

Alleviare ansia e stress

Gli esseri umani sono nati e cresciuti alla luce del sole e quando questa viene a mancare, l’umore e il comportamento tendono a risentirne. Negli ambienti privi di luce naturale si possono verificare stress, ansia e persino il disturbo affettivo stagionale (un disturbo dell’umore che si manifesta nelle stagioni in cui la luce solare è minore). Se si soffre di disturbo affettivo stagionale, può essere necessario sottoporsi a un trattamento per regolare la produzione di melatonina e alleviare i sintomi.

Tuttavia, le luci a LED possono essere d’aiuto. Le luci a LED imitano gli effetti circadiani e gli effetti emotivi della luce naturale e sono quindi considerate un modo per ridurre lo stress e l’ansia associati alle lunghe ore di vita al chiuso.

Regolare i ritmi circadiani

Quando non si ha accesso alla luce solare, il cervello riceve segnali che possono alterare l’orologio biologico. Specifiche lunghezze d’onda blu della luce sopprimono la produzione di melatonina, un ormone che aiuta a rilassarsi e ad addormentarsi. Questo rende più attenti e produttivi, ma può anche rendere difficile addormentarsi e rilassarsi.

I recenti sviluppi della tecnologia LED consentono alle luci LED di imitare le proprietà del sole per aiutare a regolare il ritmo circadiano. Utilizzando luci LED sintonizzate in ambienti chiusi, è possibile sostituire in parte l’esposizione quotidiana alla luce solare, che può aiutare a regolare l’orologio biologico. Allo stesso tempo, la luce bianca calda non produce luce blu e quindi non sopprime la produzione di melatonina. Di notte, il passaggio dalla luce bianca naturale alla luce bianca calda favorisce un sonno migliore.

Migliorare l’efficienza dell’apprendimento e la produttività

Luci tremolanti e troppo luminose sul posto di lavoro o in classe possono interferire con l’apprendimento e la produttività. La struttura illuminotecnica di ambienti d’ufficio e di apprendimento di qualità, che comprende la sorgente luminosa, la luminosità e il colore corretti, è essenziale per favorire la salute di dipendenti e studenti.

Inoltre, le luci LED producono meno calore, regolando così la temperatura dell’ambiente e riducendo la necessità di apparecchi di illuminazione sopraelevati. Si dice che gli studenti ottengano risultati migliori in ambienti di apprendimento con luci LED! Per quanto riguarda il luogo di lavoro, si dice che gli uffici con illuminazione a LED aumentino la produttività dei dipendenti.

Altri benefici per la salute

Oltre ai vantaggi principali sopra elencati, esistono altri benefici dell’illuminazione a LED che, sebbene non siano così noti come quelli sopra citati, vale comunque la pena di conoscere:

L’illuminazione a LED riduce l’esposizione al mercurio. Le lampadine fluorescenti e a incandescenza contengono mercurio, mentre le luci a LED non presentano questi pericoli nascosti.
L’illuminazione a LED riduce l’esposizione ai raggi UV. A differenza di altre sorgenti luminose, i LED non producono radiazioni UV e sono quindi più gradevoli per gli occhi.
Le luci LED riducono le possibilità di essere disturbati dal rumore. Alcuni apparecchi di illuminazione tradizionali possono essere accompagnati da un basso ronzio, mentre l’illuminazione a LED crea un ambiente calmo e luminoso che favorisce la concentrazione.

Gli incredibili benefici per la salute dell'illuminazione a LED-Approfondimenti--HOOLED

Quali sono le luci LED sicure

Striscia LED

Le strisce luminose a LED presentano di solito le seguenti caratteristiche:

Dimmerabilità: le strisce luminose a LED sono solitamente dimmerabili, consentendo agli utenti di regolare la luminosità e la temperatura di colore della luce in base alle esigenze per adattarsi meglio alle diverse attività e ambienti.

Soppressione della luce blu: le strisce luminose a LED sono dotate di tecnologia di soppressione della luce blu, che riduce la radiazione della luce blu e aiuta a proteggere gli occhi dai potenziali effetti nocivi della luce blu.

Simulazione della luce naturale: Alcune strisce luminose a led sono progettate per imitare le variazioni diurne e notturne della luce naturale, contribuendo a regolare l’orologio biologico e a migliorare la qualità del sonno e l’umore.

Funzione di protezione degli occhi: Le strisce luminose a led sono progettate tenendo conto dell’uniformità e della morbidezza della luce, per ridurre l’affaticamento degli occhi.

Pannello LED

Le luci a pannello piatto a led sono molto popolari nell’illuminazione di uffici, studi e case, grazie alle seguenti caratteristiche:

Distribuzione eventuale della luce: Le lampade a pannello piatto ed utilizzano la tecnologia di illuminazione laterale per garantire una distribuzione uniforme della luce, riducendo l’abbagliamento e l’illuminazione non uniforme.

Senza sfarfallio: Queste lampade sono ottimizzate per evitare lo sfarfallio e la luce stroboscopica, contribuendo a ridurre l’affaticamento degli occhi e il disagio.

Regolazione del dimmeraggio e della temperatura di colore: Le lampade a schermo piatto a led sono solitamente dimmerabili e regolabili in temperatura di colore, consentendo all’utente di personalizzare l’effetto luminoso in base alle proprie esigenze.

Efficiente energetico: Le luci a pannello piatto a led adottano solitamente una tecnologia led ad alta efficienza e un design avanzato per la dissipazione del calore, che prolunga la durata delle lampade e riduce il consumo energetico.

Lampada lineare LED:

Le luci lineari a LED sono adatte a una varietà di ambienti con le seguenti caratteristiche:

Luce morbida: le luci lineari a LED offrono un effetto di illuminazione morbida e uniforme grazie a un design ottico ottimizzato, riducendo l’affaticamento degli occhi.

Modalità di luce giorno/notte: alcune lampade lineari a LED sono dotate di una modalità di luce giorno/notte che passa automaticamente da una temperatura di colore all’altra nelle diverse ore del giorno per imitare le variazioni della luce naturale.

Zero sfarfallio: queste lampade sono progettate per essere anti-sfarfallio, assicurando così che non si accendano quando vengono utilizzate per lunghi periodi di tempo, riducendo il fastidio agli occhi.

Smart control: le lampade lineari a LED possono essere integrate con sistemi di controllo intelligenti per la regolazione della luminosità a distanza, la commutazione temporizzata e altro ancora.

Nell’esplorare gli straordinari benefici dell’illuminazione a LED per la salute, non stiamo solo cercando un modo per illuminare, ma anche per migliorare la qualità della nostra vita. Dalla riduzione del mal di testa alla regolazione dell’umore, dal mantenimento dei ritmi circadiani all’aumento della produttività, l’illuminazione a LED è diventata più di una semplice opzione di illuminazione: è un investimento in salute e benessere. Lasciate che l’illuminazione a LED crei uno spazio più sano, confortevole e vivace nella vostra casa, nel luogo di lavoro o nell’ambiente di apprendimento! Volete sperimentare questi benefici? Perché non prendere in considerazione l’acquisto di luci LED di alta qualità da HOOLED per dare più luce e vitalità alla vostra vita!

author-avatar

About Hooled

Hooled marchio italiano di illuminazione professionale, 20.000 metri quadrati di magazzino a Milano, 12 stabilimenti in tutto il mondo.

Lascia un commento