Quando si scelgono i profili in alluminio per LED, come si può essere sicuri di scegliere il profilo più adatto alle esigenze del proprio progetto? Profili di forme, dimensioni e profondità diverse possono essere utilizzati per applicazioni diverse, e la scelta giusta dipende dalle prestazioni di illuminazione. In questo articolo vi forniremo una guida dettagliata ai diversi tipi di profili in alluminio a LED, ai loro vantaggi e a come scegliere il profilo più adatto.

1. Cosa sono i profili in alluminio a LED?
I profili LED, noti anche come canali in alluminio per LED, sono solitamente realizzati in alluminio leggero e sono progettati per contenere e proteggere le strisce LED. Questi profili sono disponibili in diverse forme, dimensioni e profondità e possono essere utilizzati in diversi scenari applicativi e su diversi materiali. Nella maggior parte dei casi, i profili includono anche un diffusore smerigliato (chiamato overlay), che consente una distribuzione uniforme della luce ed evita effetti spot indesiderati. I nostri profili sono realizzati in alluminio completamente anodizzato e resistente alla corrosione e sono quindi ideali anche per l’uso esterno.
2. Come scegliere il profilo giusto?
Le considerazioni più importanti nella scelta dei profili in alluminio per LED sono le seguenti:
Forma:
- Profili rettangolari: per installazioni lineari standard per ospitare strisce LED standard.
- Profili flessibili: per installazioni rotonde o ovali, facili da installare e adatte a forme curve.
- Profili angolari: per situazioni in cui la luce viene irradiata con un angolo di 45 gradi, come scaffali o bordi del soffitto.
- Profili a gradini: per il montaggio a pavimento all’interno o all’esterno, sono resistenti all’usura e di solito sono richiesti per l’uso con strisce LED impermeabili IP67.
- Profili per illuminazione di scale: per l’illuminazione di scale con superfici antiscivolo per una maggiore sicurezza.
- Profili a sospensione: per installazioni sospese, che consentono l’illuminazione verso il basso o bidirezionale.
Profondità:
- La profondità del profilo deve essere scelta in base allo spessore della striscia LED e ai requisiti di installazione. Per installazioni con spazio limitato, scegliere profili più sottili, mentre per strisce LED più spesse possono essere necessari profili più profondi.
metodo di montaggio:
- È necessario determinare dove verrà installata la striscia LED, se su una superficie, sospesa o incassata (ad esempio, in piastrelle, cartongesso o pavimento) I diversi metodi di installazione richiedono diversi tipi di profilo.
Sulle pagine dei nostri prodotti sono riportate le dimensioni dettagliate di ciascun profilo, per assicurarsi di scegliere quello giusto per il proprio progetto.
3. Tipi di profili in alluminio LED
3.1 Canale in alluminio Slimline
I canali in alluminio Slimline sono uno dei profili più utilizzati per le installazioni LED. Sono disponibili in diversi colori, tra cui il bianco e il nero, e sono adatti sia per ambienti domestici che commerciali. È possibile scegliere di montarli su una superficie utilizzando clip di fissaggio o un adesivo adatto, come l’adesivo multiuso o Pattex.
3.2 Canali flessibili in alluminio
I canali flessibili in alluminio sono adatti per installazioni rotonde o ovali. Sono facili da installare e possono seguire facilmente forme curve, ottenendo effetti luminosi unici con una semplicità sorprendente.
3.3 Canale in alluminio angolare
I canali in alluminio angolari sono progettati per irradiare la luce con un angolo di 45 gradi e sono ideali per scaffalature, mensole a soffitto o applicazioni ad angolo a parete.
3.4 Canale in alluminio pedonabile
Alcuni canali in alluminio a LED sono adatti per il montaggio a pavimento in interni o in esterni e sono resistenti all’usura. Per le installazioni all’esterno, si consiglia di utilizzare strisce LED con grado di impermeabilità IP67 per proteggere la striscia da pioggia e allagamenti. Questi profili sono adatti sia per installazioni incassate a terra che in copertura.
3.5 Canali in alluminio per l’illuminazione delle scale
Le scale sono sempre state un’area pericolosa in appartamenti, case e locali commerciali, poiché clienti e pedoni possono cadere a causa di un’illuminazione insufficiente o di pavimenti scorrevoli. Le canaline in alluminio per l’illuminazione delle scale possono illuminare efficacemente le scale e fornire un’ulteriore superficie antiscivolo sui pavimenti bagnati. Un’altra opzione è quella di utilizzare le canaline in alluminio sottili o incassate, creando scanalature appropriate nel marmo in modo che la canalina si trovi allo stesso livello del resto della scala. Questo metodo garantisce un disturbo minimo e conferisce alla scala un aspetto unico.
3.6 Canale in alluminio sospeso
Le canalette in alluminio sospese sono un modo elegante per renderle il punto focale di una stanza, assicurando che la vostra casa e il vostro ufficio non passino inosservati. Scegliete tra le canalette in alluminio con illuminazione verso il basso o bidirezionale. Inoltre, l’utilizzo di strisce LED dimmerabili consente di regolare facilmente il livello di luce necessario per ogni occasione.
3.7 Abbeveratoi in alluminio con doppia striscia luminosa
Se desiderate un’illuminazione superiore, abbiamo la soluzione per far risaltare la vostra vetrina o per far sì che pochi metri di profilo illuminino un’intera stanza! Installando una canalina in alluminio a doppia striscia, è possibile installare due strisce LED affiancate, fornendo così il doppio della potenza e della luminosità. È anche possibile installare strisce RGB colorate affiancate a strisce bianche, per scegliere tra illuminazione colorata o bianca a seconda delle esigenze.
3.8 Canale in alluminio a LED da incasso
I canali in alluminio da incasso sono perfetti per essere incassati nel legno e in altri materiali, anche se esiste già una superficie decorativa. Poiché i suoi fianchi possono coprire piccoli tagli, possono compensare le piccole imperfezioni dei tagli e garantire un risultato finale eccellente. È sufficiente creare la fessura o il taglio e installare. Questi profili possono essere utilizzati in molti materiali e ambienti diversi.
3.9 Canali in alluminio per LED da incasso in cartongesso
Questi profili sono considerati prodotti di illuminazione di design superiore. Aggiungono all’ambiente un’atmosfera elegante e unica, difficilmente eguagliabile con altri tipi di illuminazione. L’uso di strisce luminose dimmerabili permette di ottenere effetti luminosi perfetti e di avere sempre l’illuminazione ideale in ogni situazione.
3.10 Maniglie in alluminio per le aste di sospensione dell’armadio
Se non riuscite a trovare il vostro guardaroba e i vostri vestiti nell’armadio perché si creano delle ombre a causa della mancanza di apparecchi di illuminazione, allora sostituite le vostre aste di sospensione con aste di sospensione a LED per un colpo d’occhio straordinario. Questi profili mettono in risalto gli abiti e aiutano a individuare facilmente colori e abbinamenti.
3.11 Canale in alluminio di tipo nero con cambio di copertura
I profili con lenti cangianti sono una nuova innovazione nel campo del design e dell’illuminazione. Quando sono spenti sono completamente neri, ma una volta accesi le lenti diventano bianche, permettendo alla striscia di illuminarsi correttamente. Volete stupire amici e clienti? Utilizzate il canale in alluminio di tipo nero con funzione di cambio copertura.
4. Vantaggi dell’uso dei profili in alluminio a LED
Le strisce luminose a LED montate nei profili in alluminio offrono una serie di vantaggi significativi, applicabili non solo a progetti di decorazione domestica, ma anche ad applicazioni commerciali e per esterni. Di seguito vengono illustrati nel dettaglio i vantaggi dell’utilizzo dei profili in alluminio per LED:

4.1. Protezione della striscia LED
Il ruolo dei profili in alluminio come alloggiamenti è molto importante per proteggere le strisce LED dall’usura generale e dai danni fisici. Sia all’interno di un’abitazione che in un ambiente commerciale, le strisce LED sono soggette a urti, graffi o altri danni; i profili in alluminio forniscono una robusta protezione esterna per garantire che le strisce LED funzionino per lunghi periodi di tempo senza doverle sostituire frequentemente.
4.2 Prestazioni termiche
I profili in alluminio hanno un’eccellente conducibilità termica e possono essere utilizzati come dissipatori di calore per dissipare efficacemente il calore generato dalle strisce LED. Le strisce LED generano una certa quantità di calore quando sono in funzione e, se non sono in grado di dissipare il calore in modo efficiente, possono causare un surriscaldamento e ridurre la durata di vita delle strisce LED. Montando la striscia LED in un profilo di alluminio, il calore può essere disperso rapidamente, garantendo prestazioni stabili e una maggiore durata dei LED.
4.3. Resistenza all’acqua e all’umidità
Anche se la striscia LED in sé non è completamente impermeabile, il design dei profili in alluminio può aiutare a prevenire l’umidità e l’intrusione di acqua, soprattutto nelle installazioni all’aperto. L’uso del silicone per sigillare le giunture dei profili di alluminio ne aumenta la resistenza all’acqua, mentre il rivestimento anodizzato dei profili di alluminio fornisce una protezione aggiuntiva e garantisce che non si danneggino in caso di utilizzo in ambienti umidi.
5. Finiture disponibili
I profili in alluminio per LED sono spesso disponibili in un’ampia gamma di opzioni di colore per soddisfare le diverse esigenze di progetto e gli stili decorativi. Di seguito sono riportate alcune opzioni di finitura comuni per i profili in alluminio a LED:
5.1. Colore alluminio
Il colore alluminio è un’opzione classica con un aspetto moderno e industriale. Questo colore è adatto a molte applicazioni interne ed esterne e può essere abbinato a un’ampia gamma di stili decorativi.
5.2. Bianco
I profili in alluminio LED bianchi hanno un aspetto semplice e pulito e sono adatti a luoghi che richiedono un’atmosfera più luminosa e fresca. È comunemente utilizzato in progetti commerciali e di arredamento.
5.3. Nero
I profili in alluminio neri sono spesso utilizzati per creare un senso di lusso e raffinatezza nel design. Può aggiungere un fascino unico a uno spazio ed è particolarmente adatto a progetti che devono distinguersi in termini di gusto.
Qualunque sia il colore richiesto dal progetto, la versatilità e la personalizzazione dei profili in alluminio a LED consentono di soddisfare un’ampia gamma di esigenze decorative, garantendo al contempo un’eccellente protezione e dissipazione del calore.
6. Accessori disponibili
Il montaggio delle strisce LED nei profili in alluminio può richiedere una serie di accessori. Si consiglia di leggere attentamente la descrizione del prodotto, poiché molti profili includono già accessori come tappi di chiusura e clip di fissaggio.
- Tappi di chiusura del profilo: i tappi di chiusura servono a sigillare il profilo di alluminio. La maggior parte dei tappi terminali è dotata di un lato con un foro per l’ingresso del cavo. Inoltre, aiutano a evitare che la polvere penetri nel profilo di alluminio e danneggi la striscia LED.
- Clip di fissaggio del profilo: le clip di fissaggio servono a fissare il profilo di alluminio alla superficie. È sufficiente avvitare le clip di fissaggio sulla superficie e appendere il profilo alle clip di fissaggio. A seconda della lunghezza del profilo, si consigliano 2 clip di fissaggio al metro.
I nostri prodotti profilati includono solitamente questi accessori per garantire un’installazione senza problemi.
7. Lunghezza del profilo
Nella nostra gamma di prodotti, la lunghezza dei profili in alluminio LED è disponibile sia in opzione da 1 che da 2 metri. Questa versatilità vi permette di scegliere la lunghezza del profilo più adatta al vostro progetto specifico. Sia che dobbiate illuminare un’area più piccola o uno spazio più ampio, abbiamo l’opzione giusta per voi.
Profili da 1 metro: per progetti di illuminazione di dimensioni ridotte o dove sono necessari profili più corti. Sono spesso utilizzati per illuminare aree più piccole come librerie, banconi della cucina, camere da letto o bagni. Inoltre, i profili da 1 metro sono più facili da maneggiare e da installare, il che li rende ideali per i progetti fai-da-te.
Profili da 2 metri: se il vostro progetto richiede profili più lunghi, i profili da 2 metri possono essere più adatti a voi. Sono adatti a spazi più ampi come soggiorni, sale da pranzo, uffici o locali commerciali. I profili più lunghi riducono il numero di giunzioni e garantiscono un effetto luminoso più continuo, oltre a ridurre la necessità di tagliare il progetto.
Un’altra considerazione importante è che i profili possono essere tagliati e uniti come richiesto, eliminando la necessità di connettori. Ciò significa che è possibile tagliare i profili in base a specifiche esigenze dimensionali, per garantire che si adattino perfettamente al progetto. Quando è necessario unire due profili, si consiglia di inserire una clip di fissaggio tra le loro giunzioni per garantire che i profili rimangano livellati e saldamente uniti.
8. È possibile tagliare i profili in alluminio?
Sì, i profili in alluminio possono essere tagliati per soddisfare le vostre esigenze specifiche con la stessa facilità di qualsiasi altro componente in alluminio. Questo vi offre una grande flessibilità e vi permette di personalizzare completamente il profilo per soddisfare i requisiti del vostro progetto.
Il taglio dei profili in alluminio richiede solitamente l’uso di strumenti di taglio specializzati, come seghe o frese per metalli. Questi strumenti facilitano il taglio del profilo alla lunghezza richiesta, assicurando che le estremità del profilo siano ordinate e diritte. In questo modo, è possibile tagliare il profilo esattamente in base ai requisiti dimensionali del progetto, per garantire che si adatti perfettamente allo scenario applicativo.
Sia che abbiate bisogno di segmenti di profilo più corti o che dobbiate tagliare il profilo in varie dimensioni, la tagliabilità dei profili in alluminio li rende ideali per adattarsi a un’ampia gamma di progetti. Questo vi offre ancora più possibilità di personalizzare le vostre soluzioni illuminotecniche per soddisfare le esigenze delle diverse occasioni.
9. Come scegliere i profili LED in alluminio per il mio progetto?
- Profili in alluminio montati in superficie: sono adatti per l’installazione in strutture esistenti come librerie, cucine, bagni, camere da letto e soggiorni. I profili in alluminio possono essere montati in superficie utilizzando clip di fissaggio in metallo, nastro biadesivo o adesivi come Pattex o Universal Adhesive.
- Profili in alluminio da incasso: per le nuove costruzioni dove è richiesta un’illuminazione da incasso a basso profilo. Adatti per soggiorni, bagni e controsoffitti.
- Profili in alluminio ad angolo: progettati per irradiare la luce con un angolo di 45 gradi e adatti a proiettare la luce sulle superfici adiacenti. Di solito vengono montati solo sulla superficie e possono essere fissati con clip metalliche, nastro biadesivo o adesivo.
Ci auguriamo che questa guida vi abbia aiutato a scegliere il profilo LED in alluminio più adatto alle vostre esigenze. Se desiderate ulteriori informazioni sui diversi profili o avete bisogno di consigli specifici, non esitate a contattarci e saremo lieti di aiutarvi. Per maggiori informazioni sui migliori prodotti legati all’illuminotecnica, cliccate qui.
Ci auguriamo che questo articolo vi sia stato utile e se avete bisogno di ulteriori informazioni sui profili in alluminio a LED, non esitate a contattarci.