Nel moderno ambiente d’ufficio, l’illuminazione è molto di più che fornire luce sufficiente. È un elemento complesso che ha un impatto diretto sulla nostra produttività, sul comfort e sulla salute. In qualità di rappresentante di HOOLED, vorrei presentarvi una guida all’illuminazione degli uffici pensata per aiutarvi a comprendere appieno l’importanza dell’illuminazione in ufficio e come ottimizzare il vostro spazio di lavoro.

L’importanza dell’illuminazione in ufficio non può essere trascurata. Non solo influisce sul comfort visivo dei vostri dipendenti, ma può anche influenzare la loro concentrazione, il loro umore e la loro produttività. Lavorare in un ufficio luminoso, confortevole e ben progettato non solo riduce l’affaticamento degli occhi, ma aumenta anche la produttività. Inoltre, la giusta illuminazione può promuovere il pensiero creativo e la motivazione dei dipendenti, contribuendo a creare un’atmosfera lavorativa positiva.

Tuttavia, capire come scegliere e configurare la giusta illuminazione non è sempre facile. Dalla luminosità e dalla temperatura del colore ai controlli intelligenti, l’illuminazione degli uffici comprende una moltitudine di concetti e tecnologie. In questo blog spiegherò in dettaglio le basi dell’illuminazione per ufficio e fornirò consigli pratici sulle esigenze di illuminazione delle diverse aree, sulla scelta del tipo di illuminazione, sulla temperatura del colore e sui controlli intelligenti. Grazie a queste informazioni, sarete in grado di creare un ambiente d’ufficio piacevole e produttivo, in grado di offrire le migliori condizioni di lavoro al vostro team.

Guida all'illuminazione degli uffici-Approfondimenti--HOOLED
Illuminazione dell’ufficio-HOOLED

Le basi dell’illuminazione degli uffici

Prima di addentrarci nell’illuminazione degli uffici, iniziamo con alcune nozioni di base, tra cui la luminosità, l’illuminamento e la temperatura del colore, nonché gli standard che si applicano all’illuminazione degli uffici.

Luminosità, illuminamento e temperatura del colore

  1. Luminosità (Lumen): la luminosità è utilizzata per misurare la quantità totale di luce emessa dall’unità. Rappresenta la quantità totale di radiazione luminosa visibile da una sorgente luminosa in tutte le direzioni, solitamente espressa in lumen (Lumen). In ufficio, di solito abbiamo bisogno di un numero sufficiente di lumen per garantire una luminosità sufficiente a fornire una buona illuminazione.
  2. Illuminamento (Lux): l’illuminamento è l’intensità della luce che colpisce una superficie, espressa in lumen per metro quadro (Lux). Si usa per misurare il livello di luminosità in una determinata area. In un ambiente d’ufficio, attività e aree diverse richiedono livelli di illuminamento diversi. Ad esempio, per le aree di lavoro in generale sono necessari da 500 a 750 Lux, mentre le sale conferenze e le aree di lettura possono richiedere livelli di illuminazione più elevati.
  3. Temperatura di colore (Kelvin, K): la temperatura di colore è una proprietà utilizzata per descrivere il colore della luce ed è espressa in Kelvin (K). Una temperatura di colore più bassa (circa 2700-3500K) darà una luce gialla calda, mentre una temperatura di colore più alta (circa 5000-6500K) darà una luce bianca fredda. Negli uffici si sceglie di solito un’illuminazione con una temperatura di colore media (circa 3.500-4.500K), perché non è né troppo fredda né troppo calda e contribuisce a migliorare la vigilanza e la concentrazione dei dipendenti.

Standard per l’illuminazione degli uffici

  1. Standard LG7 del CIBSE: lo standard LG7 del CIBSE (Chartered Institution of HVAC and Mechanical Engineers) è una guida ampiamente utilizzata per l’illuminazione degli uffici. Esso pone l’accento sull’uniformità dell’illuminazione, sulla riproduzione dei colori e sulla moderazione dei livelli di illuminazione. Secondo lo standard, l’illuminazione di un ufficio deve essere in grado di soddisfare le esigenze visive dei dipendenti e garantire che essi possano lavorare senza affaticarsi.
  2. Standard LEED (Leadership in Energy and Environmental Design): LEED è un sistema internazionale di certificazione degli edifici verdi molto diffuso, che include standard per l’efficienza e la qualità dell’illuminazione. LEED richiede che gli uffici utilizzino sistemi di illuminazione ad alta efficienza per ridurre i consumi energetici e fornire un buon comfort visivo.
  3. Norma EN 12464-1: la norma EN 12464-1 è una delle norme europee per la progettazione illuminotecnica, che definisce i requisiti di illuminamento per diversi tipi di ambienti interni, compresi gli uffici. Secondo questa norma, le superfici di lavoro negli uffici dovrebbero avere un illuminamento di 500 Lux per garantire ai dipendenti una luminosità sufficiente per svolgere il proprio lavoro.

La comprensione di queste nozioni di base e di questi standard è essenziale per scegliere e progettare la giusta soluzione illuminotecnica per il vostro ufficio. Nel prossimo blog approfondiremo come soddisfare le esigenze di illuminazione delle diverse aree dell’ufficio sulla base di queste conoscenze per migliorare la produttività e il comfort dei dipendenti.

Guida all'illuminazione degli uffici-Guida--HOOLED

Esigenze di illuminazione per le diverse aree di un ufficio

Quando si considerano le esigenze di illuminazione di un ufficio, è necessario scegliere e progettare con saggezza l’illuminazione delle diverse aree per soddisfare i rispettivi requisiti di funzionalità e comfort. Qui di seguito si parlerà dell’illuminazione primaria per le aree di lavoro, dell’illuminazione d’ambiente per le sale riunioni e le aree di pausa e dell’illuminazione per le scrivanie e le aree di lavoro.

Illuminazione primaria per le aree di lavoro

Nelle aree di lavoro principali di un ufficio, come ad esempio un open space o un ufficio, l’illuminazione primaria svolge un ruolo importante nel garantire la luminosità generale. Per garantire che i dipendenti non si affatichino nello svolgimento delle loro mansioni quotidiane, dobbiamo prestare attenzione ai seguenti fattori:

  1. Illuminazione uniformemente distribuita: assicurarsi che la luce sia uniformemente distribuita in tutta l’area di lavoro, evitando forti macchie o ombre.
  2. Livello di illuminamento adeguato: secondo gli standard, l’area di lavoro ha bisogno di un livello di illuminamento compreso tra 500 e 750 Lux per fornire una luminosità sufficiente a soddisfare le esigenze visive dei dipendenti.
  3. Illuminazione a media temperatura di colore: scegliere una temperatura di colore di circa 3500-4500K per mantenere la vigilanza e la concentrazione.

Illuminazione ambientale per sale riunioni e aree break

Le sale riunioni e le aree break richiedono un’illuminazione diversa da quella delle aree di lavoro per creare un’atmosfera confortevole e fornire il giusto livello di illuminazione.

  1. Illuminazione soffusa: utilizzare un’illuminazione morbida e calda per creare un’atmosfera rilassante che aiuti i dipendenti a rilassarsi e a interagire socialmente.
  2. Dispositivi di oscuramento: nelle sale riunioni, considerare l’installazione di apparecchi di oscuramento per regolare la luminosità dell’illuminazione in base alle diverse situazioni ed esigenze.
  3. Apparecchi decorativi: nelle aree breakout o di ricevimento, scegliete apparecchi con proprietà decorative per migliorare l’attrattiva visiva dello spazio.

Illuminazione per scrivanie e aree di lavoro

L’illuminazione delle scrivanie e delle aree di lavoro è molto importante perché influisce direttamente sull’efficienza e sul comfort visivo dei dipendenti.

  1. Illuminazione del piano di lavoro: garantire un’adeguata illuminazione delle scrivanie utilizzando lampade da tavolo, lampadari a sospensione o lampade da tavolo a LED per fornire una chiara luce di lavoro.
  2. Illuminazione non riflettente: evitare la riflessione diretta della luce sugli schermi dei computer o su altre superfici riflettenti per ridurre al minimo i problemi di abbagliamento e riflessione.
  3. Regolazione personalizzata: consente ai dipendenti di regolare l’illuminazione dell’area di lavoro in base alle proprie esigenze per migliorare la produttività e il comfort.

Combinando queste esigenze di illuminazione, possiamo creare un ambiente di lavoro funzionale, confortevole e piacevole per l’ufficio, che contribuisca alla produttività e al benessere dei dipendenti. Nel prossimo blog approfondiremo come scegliere le soluzioni di illuminazione più adatte a soddisfare queste esigenze.

Guida all'illuminazione degli uffici-Approfondimenti--HOOLED

Scelta del tipo di illuminazione e delle attrezzature

Quando si sceglie il tipo di illuminazione e le apparecchiature giuste per l’ufficio, occorre considerare le esigenze e le funzioni delle diverse aree. Di seguito è riportata una selezione di apparecchiature per l’illuminazione adatte alle diverse esigenze di illuminazione dell’ufficio:

Plafoniere e pannelli LED

  1. Plafoniere: le plafoniera LED sono solitamente montate sul soffitto per fornire un’illuminazione primaria uniformemente distribuita. Le plafoniere sono una buona scelta per gli uffici open space o le sale riunioni, in quanto forniscono un’ampia copertura luminosa.
  2. Pannello LED: le lampade a pannello LED sono apparecchi di illuminazione sottili che vengono solitamente montati a soffitto. Forniscono un’illuminazione uniforme risparmiando energia. I pannelli LED per ufficio sono una scelta efficiente per le aree di ufficio che richiedono un’ampia illuminazione.

Lampade da scrivania e lampade da lettura

  1. Lampade da scrivania: le lampade da scrivania sono una scelta comune per le aree di lavoro personali dei dipendenti, come le scrivanie. Possono fornire un’illuminazione localizzata che contribuisce a ridurre l’abbagliamento e ad aumentare la produttività. Scegliete lampade da scrivania regolabili per soddisfare le esigenze di illuminazione delle diverse attività.
  2. Lampade da lettura: le lampade da lettura sono essenziali per i dipendenti che devono concentrarsi sulla lettura o sull’elaborazione di documenti. Di solito sono montate sulle scrivanie e forniscono una luce diretta e mirata che aiuta a ridurre l’affaticamento degli occhi.

Lampadari e faretti a binario

  1. Lampadari: i lampadari da ufficio a sospensione sono apparecchi di illuminazione decorativa spesso utilizzati nelle sale riunioni o nelle aree di ricevimento. Non solo forniscono illuminazione, ma possono anche essere un elemento decorativo all’interno dell’ufficio. La scelta del lampadario deve tenere conto dello stile generale e dell’atmosfera dell’ufficio.
  2. Faretti a binario: i faretti a binario sono apparecchi di illuminazione regolabili utilizzati solitamente per evidenziare aree espositive o specifiche aree di lavoro. In situazioni in cui è necessario evidenziare un’area, i faretti a binario forniscono una luce direzionale.

Inoltre, per creare un’illuminazione moderna ed efficiente in ufficio, le strisce LED sono uno strumento potente. Le strisce LED possono essere montate su scaffali, sotto le scrivanie o in altre aree nascoste per fornire un’illuminazione di fondo morbida, offrendo al contempo risparmio energetico e lunga durata.

La scelta degli apparecchi di illuminazione per un ufficio deve essere determinata dalle esigenze e dalle funzioni delle diverse aree. Scegliendo in modo oculato una serie di apparecchi di illuminazione, è possibile fornire un’illuminazione adeguata all’ufficio e migliorare l’efficienza e il comfort dei dipendenti. Una considerazione completa dell’uso di varie apparecchiature nello schema di illuminazione dell’ufficio può ottenere un effetto di illuminazione più intelligente e a risparmio energetico.

Guida all'illuminazione degli uffici-Guida--HOOLED
Striscia LED sottopensile-HOOLED

Kleurtemperatuur en lichtkleur

De keuze van kleurtemperatuur en lichtkleur is cruciaal bij het ontwerpen van kantoorverlichting, omdat deze een directe invloed hebben op het visuele comfort en de productiviteit van werknemers.

De keuze van kleurtemperatuur

Temperatura di ColoreDescrizioneApplicazioni
3000KLuce Calda: Simile al sole al tramonto, crea un’atmosfera accogliente.Adatta per zone di relax, come il soggiorno, e luoghi in cui non è necessaria una visione dettagliata.
4000KLuce Neutra: Si trova tra calda e fredda, offre un’illuminazione equilibrata.Adatta per uffici, corridoi e aree in cui è necessaria una buona visibilità senza sacrificare il comfort.
6000KLuce Fredda: Simile alla luce del mezzogiorno, fornisce una luminosità elevata.Ideale per aree in cui è richiesta un’illuminazione intensa e una visione nitida, come postazioni di lavoro e aree di lettura.

Belang van kleurweergave-index (CRI)

1.CRI: Kleurweergave-index (Color Rendering Index) is een index die het vermogen van een lichtbron meet om de ware kleur van een object weer te geven. De waarde loopt van 0 tot 100. Hoe hoger de waarde, hoe beter de lichtbron in staat is om de echte kleur van het object weer te geven. Het kiezen van een lichtbron met een hoge CRI is cruciaal voor kantoorverlichting. Een lichtbron met een hoge CRI kan de kleur van het object nauwkeurig herstellen, zodat werknemers het object onder het licht nauwkeurig kunnen identificeren, wat helpt om visuele vermoeidheid en beoordelingsfouten te verminderen en de efficiëntie van het werk te verbeteren.

  1. Redelijke selectie van verlichtingsoplossingen volgens de behoeften van verschillende kantoorruimtes. Bijvoorbeeld, voor het bureau en de werkplek kunt u lampen kiezen met een kleurtemperatuur van ongeveer 4000K en een hoge CRI om de helderheid en het comfort in balans te brengen. En in de rustruimte of conferentieruimte kan de kleurtemperatuur van 3000K lampen een warme, ontspannen sfeer creëren.

Door een wetenschappelijke en redelijke keuze van kleurtemperatuur en lichtkleur kunt u een comfortabele, efficiënte en geschikte kantoorverlichtingsomgeving creëren voor werknemers om te werken en te rusten.

Intelligente verlichting

Illuminazione intelligente speelt een steeds belangrijkere rol in moderne kantoorverlichting. Het verbetert niet alleen de verlichtingsefficiëntie, maar biedt werknemers ook meer aanpassings- en gemaksopties.

  1. Het gebruik van slimme schakelaars en sensoren: Slimme schakelaars en sensoren zijn een veelgebruikte vorm van intelligente bediening in kantoren. Ze besparen energie door verlichting automatisch in of uit te schakelen op basis van de activiteit en lichtbehoeften van werknemers. Wanneer een werknemer bijvoorbeeld zijn of haar bureau verlaat, kunnen sensoren detecteren dat er niemand in de buurt is en automatisch de verlichting uitschakelen. Deze automatisering vermindert lichtverspilling en helpt de energiekosten te verlagen.
  2. Voordelen van dimbare armaturen: Met dimbare armaturen kunnen gebruikers de helderheid van het licht naar behoefte aanpassen. Deze functie is essentieel om aan de verlichtingsbehoeften van verschillende werkscenario’s te voldoen. Werknemers kunnen de lichtintensiteit verhogen of verlagen volgens hun voorkeuren en taakvereisten, wat het visuele comfort verbetert en vermoeidheid van de ogen vermindert. Bovendien helpen dimbare armaturen energie te besparen door het stroomverbruik te verminderen wanneer een lagere helderheid vereist is.
  3. Bediening via smartphone-apps: Veel moderne kantoorverlichtingssystemen kunnen op afstand worden bediend via smartphone-apps. Werknemers kunnen mobiele apps gebruiken om de helderheid, kleurtemperatuur en kleur van het licht aan te passen en zelfs om aangepaste verlichtingsscènes te maken. Dankzij deze flexibiliteit kunnen werknemers de beste verlichtingservaring krijgen in verschillende werkomgevingen. Bovendien kunnen smartphone apps de verlichtingsregeling automatiseren met tijd- en geplande functies, zoals het automatisch aanpassen van verlichtingsniveaus aan het begin en einde van werkuren.

Onderhoud en service

Kantoorverlichtingsapparatuur in goede staat houden is van vitaal belang, niet alleen om te zorgen voor blijvend efficiënte verlichting, maar ook om de levensduur van de apparatuur te verlengen.

  1. Regelmatig onderhoud van verlichtingsapparatuur: Regelmatig onderhoud is essentieel om ervoor te zorgen dat uw verlichtingsapparatuur goed werkt. Dit omvat het reinigen van armatuuroppervlakken en lampenkappen om te zorgen voor een gelijkmatige lichtspreiding en om verstoring van het licht door stof en vuil te verminderen. Controleer ook of de draden en aansluitingen intact zijn om kortsluiting of andere elektrische problemen te voorkomen. Onderhoud kan ook bestaan uit het vastdraaien van losse onderdelen of het vervangen van beschadigde fittingen.
  2. Gloeilampen en LED-panelen vervangen: Of het nu gaat om een traditionele gloeilamp of een LED-armatuur, de levensduur van gloeilampen is beperkt. Daarom is het regelmatig vervangen van lampen of LED-panelen een noodzakelijke stap om de effectiviteit van de verlichting te behouden.LED-armaturen hebben meestal een langere levensduur, maar ze moeten ook regelmatig worden geïnspecteerd om er zeker van te zijn dat ze niet defect raken. Bij het vervangen van lampen of LED panelen is het belangrijk om de juiste vervangingsonderdelen te gebruiken zoals aanbevolen door de fabrikant om ervoor te zorgen dat de effectiviteit en veiligheid van de verlichting niet in gevaar komen.

Onderhoud helpt niet alleen om uw kantoor comfortabel en zichtbaar te houden, het helpt ook om energie te besparen en de kosten van reparatie en vervanging van apparatuur te verlagen. Door verlichtingsapparatuur regelmatig te controleren en te onderhouden, kunnen kantoren ervoor zorgen dat werknemers altijd genieten van verlichting van hoge kwaliteit, waardoor de productiviteit en het comfort toenemen.

De merkkeuze en reputatie zijn van cruciaal belang voor de kwaliteit en levensduur van een verlichtingsoplossing. HOOLED biedt efficiënte, slimme en energiebesparende verlichtingsoplossingen van superieure kwaliteit en met een unieke designgevoeligheid. Of uw kantoor nu nieuw of gerenoveerd is, kwaliteitsverlichting voegt waarde toe aan uw werkomgeving. Laten we samen uw kantoor verlichten en een aangenamere werkplek creëren.

Domanda e risposta

Domanda: Come scegliere la giusta illuminazione principale per il mio ufficio?
Domanda: Come si può migliorare l’illuminazione di un ufficio?
Domanda: Come posso migliorare l’illuminazione con luce naturale nel mio ufficio?
Domanda: Come posso modificare la luminosità dell’illuminazione nel mio ufficio utilizzando i dimmer?
Domanda: Come posso evitare i riflessi e l’abbagliamento dello schermo nel mio ufficio?
Domanda: Come posso migliorare l’illuminazione delle sale riunioni?
Domanda: Esistono opzioni di illuminazione ad alta efficienza energetica per gli uffici?
Domanda: Come posso illuminare le aree di lavoro dei dipendenti?
Domanda: Come posso creare un’atmosfera accogliente nel mio ufficio?
Domanda: Come posso garantire che l’illuminazione del mio ufficio sia conforme agli standard di salute e sicurezza?
author-avatar

About Marco

Mi chiamo [Marco], lavoro nel settore dell'illuminazione a LED da 7 anni e attualmente lavoro presso HOOLED. In questi 7 anni ho fornito soluzioni di illuminazione a centinaia di clienti e mi impegno a fornire soluzioni di illuminazione LED di alta qualità e a promuovere l'uso di energia verde. Non esitate a contattarmi per discutere delle opportunità di collaborazione nel campo della tecnologia LED.

Lascia un commento