Negli ultimi anni l’attenzione per la progettazione dell’illuminazione degli interni si è progressivamente intensificata. L’illuminazione non è più solo una questione di luminosità, ma coinvolge molti aspetti come l’estetica dello spazio, il comfort, l’efficienza energetica e la funzionalità. La progettazione illuminotecnica è particolarmente importante per spazi come i corridoi, che sono molto utilizzati e spesso trascurati. In questo blog vedremo come la progettazione illuminotecnica può illuminare un corridoio e renderlo una luce per la navigazione interna.

rendere luminoso un corridoio-HOOLED
rendere luminoso un corridoio-HOOLED

L’importanza dell’illuminazione dei corridoi

  1. La funzione del corridoio: i corridoi nella progettazione architettonica servono a collegare i vari ambienti, i canali spaziali, svolgono un ruolo importante di orientamento, collegamento, transizione. Una buona progettazione dell’illuminazione dei corridoi può migliorare la funzionalità del corridoio, in modo che possa svolgere meglio il ruolo di navigazione e di collegamento.
  2. L’impatto dell’illuminazione sul senso dello spazio: l’illuminazione non solo può migliorare la luminosità dello spazio, ma può anche influenzare la percezione dello spazio da parte delle persone. Grazie a un’adeguata progettazione illuminotecnica, i corridoi possono apparire più spaziosi e luminosi, aumentando il senso di comfort e sicurezza delle persone all’interno del corridoio.

Progettazione dell’orientamento per l’illuminazione dei corridoi

Principi di progettazione dell’illuminazione dei corridoi

  1. Analisi della domanda di illuminazione: quando si progetta l’illuminazione di un corridoio, occorre innanzitutto comprendere appieno la domanda di utilizzo del corridoio, considerare la lunghezza, la larghezza, l’altezza, la frequenza di passaggio e altri fattori del corridoio, al fine di garantire la ragionevolezza e la praticità dello schema di illuminazione.
  2. Luce uniforme e morbida: l’illuminazione del corridoio deve evitare luci o ombre forti, deve essere distribuita in modo uniforme e morbida, in modo che l’effetto luminoso dell’intero corridoio sia confortevole e naturale.
  3. risparmio energetico e tutela dell’ambiente: nella progettazione dell’illuminazione dei corridoi occorre tenere conto dei fattori di risparmio energetico e di tutela dell’ambiente, selezionando lampade LED ad alta efficienza e a basso consumo energetico o altre apparecchiature di illuminazione ecologica, al fine di ridurre il consumo energetico e l’impatto sull’ambiente.

Pratiche e suggerimenti per la progettazione illuminotecnica

  1. Scegliere gli apparecchi di illuminazione adatti: in base alle caratteristiche del corridoio, scegliere gli apparecchi di illuminazione adatti, come luci LED, lampade a parete, faretti, ecc. per garantire un buon effetto luminoso.
  2. Adottare la combinazione di luce naturale e luce artificiale: se le condizioni lo consentono, è possibile aggiungere al progetto del corridoio fonti di luce naturale, come lucernari, pozzi di luce, ecc. e utilizzarle in combinazione con la luce artificiale per creare un ambiente luminoso più confortevole e a risparmio energetico.
  3. Considerare la temperatura del colore dell’illuminazione: scegliere la temperatura del colore dell’illuminazione in modo ragionevole, ad esempio scegliendo una luce bianca calda nelle aree confortevoli per creare un’atmosfera calda e confortevole; scegliere una luce bianca fredda nelle aree funzionali per aumentare la vigilanza e l’attenzione.

Design creativo per rendere luminoso un corridoio

  1. Design a strisce luminose: installare strisce luminose a LED sul pavimento o sul soffitto del corridoio per far apparire il corridoio più luminoso e migliorare il senso dello spazio grazie a una luce soffusa.
  2. Design dimmerabile: considerando le esigenze di utilizzo del corridoio in momenti e situazioni diverse, è possibile progettare un sistema dimmerabile per regolare la luminosità della luce in base alle effettive necessità, con risparmio energetico e praticità.
  3. Evitare l’inquinamento luminoso: la progettazione illuminotecnica deve evitare l’inquinamento luminoso, evitare la luce diretta o l’eccessiva riflessione e impedire che la luce influisca sui locali circostanti o sull’illuminazione esterna.

La mia pratica di retrofit dell’illuminazione dei corridoi

  1. Analisi della situazione attuale: per prima cosa ho analizzato la situazione dell’illuminazione del corridoio di casa mia. Ho constatato che gli apparecchi esistenti non erano sufficientemente luminosi, la luce era distribuita in modo non uniforme e mancava un senso di orientamento.
  2. Scelta degli apparecchi di illuminazione adatti: dopo aver effettuato ricerche e consultazioni, ho scelto le strisce LED e le applique come apparecchi di illuminazione principali per il retrofit. Le strisce LED sono state applicate al pavimento e al soffitto del corridoio, mentre le applique sono state montate in punti adatti per garantire una distribuzione uniforme della luce.
  3. Esecuzione del retrofit: ho installato le strisce LED e le applique secondo il progetto. le strisce LED hanno fornito un eccellente effetto luminoso e hanno illuminato l’intero corridoio. Inoltre, la luce soffusa delle appliques ha fornito un ulteriore comfort.
  4. Valutazione dei risultati: dopo il retrofit, ho constatato che l’illuminazione del corridoio è notevolmente migliorata. La luce è morbida e luminosa e non sembra più fioca. Il corridoio è diventato la luce di navigazione della stanza e aggiunge colore a tutta la casa.

Prospettive per l’illuminazione futura dei corridoi

  1. Sistema di illuminazione intelligente: con il continuo sviluppo della tecnologia, la futura illuminazione dei corridoi sarà sempre più intelligente. I sistemi di illuminazione intelligenti regoleranno automaticamente la luminosità e la temperatura del colore in base alla richiesta di luce, all’ora, alla presenza dell’utente e ad altri fattori, per ottenere maggiore efficienza energetica e comfort.
  2. Tecnologia di illuminazione a risparmio energetico: l’illuminazione dei corridoi del futuro presterà maggiore attenzione al risparmio energetico e alla tutela dell’ambiente. L’applicazione della nuova tecnologia LED e delle energie rinnovabili renderà il sistema di illuminazione più efficiente, ridurrà gli sprechi energetici e l’impronta di carbonio.
  3. Design artistico dell’illuminazione: il design dell’illuminazione non si limiterà a fornire luce, ma incorporerà anche elementi artistici. La futura illuminazione dei corridoi si concentrerà maggiormente sul design, creando un’esperienza unica negli spazi interni.

Sintesi

La progettazione dell’illuminazione dei corridoi svolge un ruolo importante per la guida e l’abbellimento degli spazi interni. Grazie a una progettazione razionale e alla scelta di apparecchi di illuminazione adeguati, i corridoi possono diventare la luce della navigazione interna, migliorando la funzionalità e l’estetica dello spazio. Nella mia pratica, ho sperimentato in prima persona i benefici di una migliore illuminazione dei corridoi. In futuro, con l’avanzare della tecnologia e del design, l’illuminazione dei corridoi si evolverà ulteriormente per creare un’esperienza luminosa più intelligente, più efficiente dal punto di vista energetico e più artistica. Pertanto, per la progettazione dell’illuminazione dei corridoi, non dobbiamo concentrarci solo sulla luminosità, ma anche sull’orientamento, l’estetica, il comfort, il risparmio energetico e molti altri aspetti per creare uno spazio interno migliore.

Condividendo questo articolo, spero di ispirare un maggior numero di persone a prestare attenzione alla progettazione dell’illuminazione dei corridoi e di incoraggiarle a migliorare e potenziare attivamente l’illuminazione dei corridoi interni, in modo che il corridoio possa diventare la luce della navigazione interna e migliorare la qualità della vita e del lavoro. Quindi, quando pensate di progettare l’illuminazione, non trascurate il corridoio, ma lasciate che si illumini e dia colore al vostro spazio vitale.

author-avatar

About Marco

Mi chiamo [Marco], lavoro nel settore dell'illuminazione a LED da 7 anni e attualmente lavoro presso HOOLED. In questi 7 anni ho fornito soluzioni di illuminazione a centinaia di clienti e mi impegno a fornire soluzioni di illuminazione LED di alta qualità e a promuovere l'uso di energia verde. Non esitate a contattarmi per discutere delle opportunità di collaborazione nel campo della tecnologia LED.

Lascia un commento