Luce bianca calda, luce bianca naturale e luce bianca fredda: è una questione controversa. La scelta del colore giusto della lampadina è una delle decisioni che molte persone devono prendere. Molte famiglie potrebbero aver dibattuto a lungo su questo tema. Ma cosa significano i termini “bianco caldo”, “bianco naturale” e “bianco freddo”? E hanno qualcosa a che fare con la quantità di calore prodotta da una lampadina? Non preoccupatevi, vi spiegheremo tutto quello che c’è da sapere!
Quando le luci a LED sono state introdotte sul mercato, la maggior parte di esse emetteva una tonalità blu e quindi non erano sempre adatte a tutti i tipi di applicazioni. Molte persone erano riluttanti a utilizzare queste lampadine nelle loro case perché all’epoca erano considerate una nuova tecnologia non provata e più costosa delle tradizionali lampadine a incandescenza o fluorescenti. Fortunatamente, le luci a LED sono tornate alla ribalta grazie a specifiche migliori e a costi inferiori. Oggi sono più efficienti dal punto di vista energetico e si può scegliere il colore della luce emessa in base alle proprie esigenze.

Cosa sono la luce bianca calda, la luce bianca naturale e la luce bianca fredda?
I termini “luce calda”, “luce bianca naturale” e “luce bianca fredda” non si riferiscono al calore emesso dalla lampadina, ma al colore della luce che emette. La “temperatura” di un colore si misura in unità Kelvin e descrive quante sfumature di bianco emette la lampadina. La scala inizia con il rosso, passa al giallo e termina con il blu. È possibile scegliere se la lampadina emette una luce calda e morbida, una luce bianca neutra o una luce bianca fredda e chiara. Questo spettro permette di scegliere il colore giusto per ogni ambiente.
Luce bianca calda: questa temperatura di colore presenta una tonalità arancione o gialla. Emette una luce morbida, calda e rilassante, perfetta per creare l’atmosfera. È possibile sostituire una lampadina a incandescenza da 60 watt con una a LED da 6 watt e ottenere comunque una luce pomeridiana calda e luminosa.
Luce bianca fredda: questa temperatura di colore emette una tonalità blu o fredda, producendo una luce brillante perfetta per l’illuminazione dei compiti. La temperatura di colore della luce bianca fredda è solitamente di circa 6000K. Sono particolarmente indicate per temi audaci, spazi decorativi minimalisti e ambienti con una tavolozza di colori prevalentemente bianchi.
Luce bianca naturale: questa temperatura di colore presenta una luce bianca pulita senza toni gialli o blu. È possibile utilizzarla come illuminazione di servizio, in quanto è luminosa e non dura. La luce bianca naturale ha di solito una temperatura di colore di circa 4000K.

Come scegliere tra i tre tipi di luce?
Non è una scelta obbligata. È possibile utilizzare tutte queste sorgenti luminose nella stessa stanza, collegandole a interruttori diversi e commutandole a seconda delle necessità. Ad esempio, è possibile utilizzare la luce bianca calda per l’illuminazione generale e la luce bianca fredda e la luce bianca naturale per l’illuminazione di servizio. La luce bianca calda è ideale per soggiorni, camere da letto e corridoi. Tuttavia, se si installa una quantità eccessiva di luce bianca fredda nella casa, questa potrebbe risultare eccessiva. Pertanto, è necessario scegliere di utilizzarle a seconda dell’area. Aree come la cucina, il bagno e l’ufficio sono perfette per queste temperature di colore, a causa delle numerose attività che devono essere svolte. Per quanto riguarda la luce bianca naturale, è possibile utilizzarla in vari angoli come cucine, armadi, dispense e uffici, grazie alla sua idoneità per l’illuminazione dei compiti e alla sua mancanza di asprezza.
Luce calda o fredda in cucina?
La scelta di una luce calda o fredda in cucina, e gli apparecchi da utilizzare, dipendono dall’uso della cucina e dalle preferenze personali. Ecco alcune considerazioni e suggerimenti:
Uso della cucina:
Attività di cucina: se in cucina si svolgono spesso attività di cucina e culinarie, la luce bianca fredda può essere più appropriata. La luce bianca fredda fornisce una luce chiara e brillante che aiuta a vedere con precisione gli ingredienti e i passaggi durante il processo di cottura.
Pranzo e socializzazione: se la vostra cucina viene utilizzata anche per pranzare e socializzare, allora potreste prendere in considerazione l’utilizzo di una luce bianca calda. La luce bianca calda crea un’atmosfera accogliente e rende i pasti più confortevoli e piacevoli.
Preferenze personali:
La temperatura di colore della luce: la luce bianca fredda emette toni blu o freddi, mentre la luce bianca calda emette toni arancioni o gialli. Potete scegliere la temperatura di colore della luce in base alle vostre preferenze personali.
Stile: considerate lo stile generale e l’arredamento della vostra cucina. La luce bianca calda è solitamente più adatta a stili tradizionali e accoglienti, mentre la luce bianca fredda può essere più adatta a stili moderni e freschi.
Suggerimenti per gli apparecchi:
Luce bianca fredda: se preferite un’illuminazione luminosa in cucina per cucinare e preparare i cibi, potreste prendere in considerazione le luci a pannello LED con luce bianca fredda. Le lampade a pannello forniscono una distribuzione uniforme della luce, garantendo una buona illuminazione dell’intera cucina.
Luce bianca calda: se volete creare un’atmosfera più accogliente in cucina per cenare e socializzare, potete prendere in considerazione l’installazione di strisce LED a luce bianca calda sotto i mobili della cucina. In questo modo si aggiungerà una luce d’ambiente morbida alla cucina e si creerà un’atmosfera piacevole durante i pasti e il relax.
Apparecchi a temperatura di colore regolabile: se desiderate regolare la temperatura di colore della luce in base alle diverse situazioni, potete optare per apparecchi con temperatura di colore regolabile. In questo modo è possibile passare da una luce bianca calda a una luce bianca fredda, a seconda delle esigenze dell’attività.
Soggiorno e camera da letto, luce calda o fredda?
I soggiorni e le camere da letto sono spazi importanti per il relax e il riposo in casa, e la scelta della giusta illuminazione è fondamentale per creare un’atmosfera accogliente. La scelta della luce calda o fredda può essere fatta in base alla funzione della stanza e alle preferenze personali.
Soggiorno:
Luce calda: i soggiorni sono spesso luoghi di ritrovo per la famiglia e di relax, quindi la luce bianca calda può essere la scelta migliore. La luce bianca calda ha una tonalità arancione o gialla e può creare un’atmosfera calda e accogliente. Questo tipo di luce è ideale per rilassarsi, conversare e guardare la TV. Si può scegliere di installare strisce led soffitto soggiorno di luce bianca calda o pannelli luminosi per creare un ambiente accogliente nel soggiorno.
Camera da letto:
Luce calda: le camere da letto sono luoghi di riposo e relax, e anche la luce bianca calda è una buona scelta. Questa luce crea un’atmosfera accogliente che aiuta a rilassarsi e ad addormentarsi. Per avere una luce morbida e accogliente in camera da letto, potete scegliere una striscia LED di luce bianca calda e montarla sopra il letto o su un armadio.
Luce Fredda: se avete bisogno di un’illuminazione più intensa in camera da letto, ad esempio per leggere o lavorare, potete prendere in considerazione l’utilizzo di una luce bianca fredda. La luce bianca fredda presenta una tonalità bluastra o fredda, adatta a fornire una luce chiara e luminosa che aiuta a mantenere l’attenzione. In questo caso, si può prendere in considerazione l’installazione di pannelli luminosi a luce bianca fredda o di apparecchi con temperatura di colore regolabile, in modo da poter cambiare la temperatura di colore della luce a seconda delle necessità.
In conclusione, non si tratta di scegliere tra luce bianca fredda, luce bianca naturale e luce bianca calda. La questione dovrebbe essere dove applicare la luce bianca fredda, naturale e calda, scegliendo l’apparecchio giusto in base alla funzione della stanza e alle vostre esigenze personali, e la scelta finale dovrebbe essere in grado di creare l’atmosfera intima e accogliente che desiderate. Se cercate un’illuminazione LED di alta qualità, visitate il nostro sito!